politano-italia-2020.jpg

ITALIA, si torna alla realtà. Se la Germania gioca davvero ce ne fa 5

Scritto da -

In occasione delle precedenti uscite della Nazionale "sperimentale" di Mancini, avevamo sottolineato la voglia e l'entusiasmo dagli azzurri, capaci anche di fare un buon calcio, ma pure la scarsissima voglia degli avversari più blasonati.

Le partite contro Germania e Inghilterra ci avevano messo di fronte avversari un po' scazzati, un po' in vacanza. Insomma se avevamo fatto bella figura, era stato molto demerito loro oltre che merito nostro.

A Moenchengladbach s'è visto chiaramente. E' bastata una Germania più agguerrita per farci a polpette. Per farci capire che se Gnonto non è titolare in Serie A c'è un motivo (anche se gli vanno fatti comunque i complimenti), se Raspadori non è appetito dai top club di una serie A scadente, un motivo ci sarà. Se il Napoli non si strappa i capelli per il desiderio di andare via di Politano, un motivo ci sarà. Se nessuno pensa di offrire 40 mln per Scamacca un motivo ci sarà...

Non pensiamo che Mancini credesse davvero di aver trovato l'oro dove nessuno l'è mai andato a cercare, in Serie B o nelle panchine di Serie A oppure in modesti campionati stranieri.
L'oro non c'è.

La partita comunque finisce 5-2, ma solo perché dopo averci rifilato la "manita" (dopo un'ora) si sono fermati. Anche perché per loro è la prima volta che ci battono in una partita da tre punti nella storia.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa