calcio.jpg

POLITANO, DEMME, LOZANO, FABIAN e il club degli "andrei via, ma non ci riesco"

Scritto da -

I soldi sono finiti, e quei pochi che girano servono a fare movimenti minori. Paradossalmente, chi non vale una mazza trova più facilmente una nuova sistemazione rispetto a chi vale di più.

Prendete Politano. E' apprezzabile l'onestà di aver dichiarato - tramite l'agente - di voler andare via. Il Napoli a sua volta lo darebbe volentieri. Il problema è che nessuno finora è arrivato a mettere sul piatto una dozzina di milioni. I soldi non ci sono.

Demme potrebbe andare via per qualcosa di meno, ma anche lì non si palesa nessuno con la valigia piena di denari.

Lozano sta messo anche peggio. Ha espresso (anche lui onestamente) il desiderio di approdare un giorno in un top club. Che però non se lo filano.
E anche se lo facessero, i 35-40 milioni che servirebbero per prenderlo è difficile che qualcuno li tiri fuori.
Chi ci segue sa che il messicano non ci piace affatto, perché lo consideriamo un corpo estraneo, uno che vive solo di sé stesso e non di squadra (più o meno come Ronaldo CR7, che però è molto molto molto più efficace). Basta farsi un giro sui suoi social per vedere che i suoi post sono esclusivamente autocelebrativi: quanti assist ha fatto, che bel gol che ha fatto, quanti dribbling riusciti. Perfino il giorno dopo il ko mortificante di Empoli, pubblicò un post che lo inseriva nella Top11 della settimana. Del Napoli non gliene frega una mazza.

Fabian Ruiz è un altro che sogna da almeno un anno la chiamata da Real o Barcellona. Magari anche l'Atletico andrebbe bene. Ma i soldi non ci sono.

Perfino per Koulibaly non si trova nessuno che metta sul piatto una 40ina di milioni.

Ma non è una questione che riguarda solo il Napoli, che anzi è il più sfortunato di tutti, visto che i soldi per qualche colpo in canna (tipo Deulofeu) ce li ha, ma non può spararli perché prima vengono le uscite e solo dopo si faranno altre entrate.
E' tutto il mondo del calcio che sta messo male, e rischia di vivere una stagione dove un bel gruppo di giocatori per squadra sarà costretto a restare dov'è per mancanza di offerte.

Del resto il caso Dybala è eclatante. Due anni fa avrebbe avuto l'imbarazzo della scelta, oggi il suo peregrinare tra i vari club di Serie A è stato così infruttuoso, che dovrà andare a bussare a qualche porta all'estero.

Alla fine il più "dritto" di tutti è stato Insigne, che ha calato in tempo il sipario per garantrsi una montagna di dollari.
L'unica cosa la diciamo all'intermediario D'Amico: non ci venga a prendere per il c*** dicendo che Lorenzo e Criscito sono stati convinti dal progetto Toronto, non è mica una colpa dire "l'ho fatto per soldi". Specie quando in giro non ce ne sono.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO