kim_rrahmani_20222023_1.jpg

Pagelle FIORENTINA-NAPOLI 0-0. I due centrali attenti, Kvara in ombra. Ma che si mangia Lozano...

Scritto da -

Meret 6,5: Una sola incertezza, quando non trattiene un tiro di Sottil. Con l'esterno viola va al duello più volte e vince sempre. Con i piedi va sul sicuro.
Di Lorenzo 5,5: Se Sottil è l'uomo più pericoloso della Fiorentina, è evidente che l'ha sofferto.
Rrahmani 6,5: Attento e preciso nelle chiusure... anche con la benevolenza dell'arbitro.
Minjae 6,5: Impressionante di testa. Ogni tanto eccede nell'andare sull'uomo pure se a 50 metri dalla porta. Molto concentrato.
Mario Rui 6: Poche sofferenze con Ikone. Qualcuna in più quando entra Kouame. Inserendolo, Italiano voleva ripetere il copione visto a Napoli lo scorso anno, quando lanciavano lungo su Nico per sfruttare la differente fisicità (che fu decisiva).

Anguissa 6,5: Ammonito (in modo eccessivo) dopo 130 secondi, per un tempo gioca col freno tirato. Nella ripresa cresce, ed è preziosissimo il suo recupero all'85' su Saponara.
Lobotka 6.5: Francobollato da Amrabat, che però non lo argina mai. Gioca tantissimi palloni, ripulendo quelli nelle situazioni più sporche.

Zielinski 5.5: Opaco. Sbaglia alcune cose semplici, anche quando si ricava lo spazio per ragionarci sopra.

Lozano 4.5: Inizio vivace, ma si spegne troppo presto. A inizio ripresa si divora un gol colossale. Subito dopo svanisce.
Osimhen 6: In una gara complicata il suo lo fa, compreso segnare un gol annullato. L'unico grosso errore, si butta in fuorigioco quando Anguissa poteva dargliela centrale, costringendo il compagno a scegliere di darla altrove.
Kvaratskhelia 5.5: Dodo lo marca stretto e lo ferma. Pure in una giocata fiacca, avrebbe fatto assist se solo Lozano l'avesse buttata dentro.

ENTRATI
Elmas 5,5: Quando si leverà il vizio di voler fare gli uno-due in mezzo a 5 giocatori avversari, forse perderà meno palloni.
Raspadori 6,5: Entra e dà una scossetta. Il suo tiro è il più velenoso dell'intero incontro. Peccato.
Politano 6: entra benissimo, dando due belle palle a Raspadori. Poi nel finale si incaponisce a cercare il tiro, e sbaglia sempre.
Ndombele sv: Decisamente fuori condizione.
Simeone sv:

ALLENATORE
Spalletti 6: La strategia di gara era quella vista anche lo scorso anno. Stavolta però l'esecuzione non va altrettanto bene. Napoli assai timido sul piano della vigoria. Anche se Anguissa è stato molto positivo, tenerlo in campo sempre con l'ammonizione addosso ci ha fatto perdere qualcosa in termini di aggressività a metà campo. Vero è però che alternative così fisiche non ne abbiamo. L'ingresso di Rapadori è azzeccato, meno quello di Elmas (esterno sinistro poi...).

img di Stefano Mastro


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Torino
13
13
Lazio
12
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo