spalletti-conferenza-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Qui a NAPOLI è solo vincere o morire... non va bene. Questo è un nuovo ciclo e ci aspetta un percorso»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida con la Lazio."Domani vorrei rivedere la qualità nel gioco. Vedere una squadra che riconosce più velocemente dove si libera lo spazio per andarci a giocare dentro, muovendo la palla con meno tocchi e più qualità".

La sfida con Sarri. "Sfidiamo una squadra che fa un buonissimo calcio, che ha il nostro valore e noi il loro, come l'anno scorso secondo me e c'è da giocarsela e far vedere chi è il più bravo. L'ho già detto più volte, la qualità del gioco di Sarri è riconoscibile. Vanno sempre a prendere quegli spazi che la squadra avversaria lascia, fanno pressione costante e continua. Ma lasciano spazi alle spalle e questo può esaltare la nostra qualità... ma se lo fanno bene ti montano addosso e diventa difficile. Dipenderà da noi nel trovare bene i vuoti e gli spazi che non sono sulla trequarti, ma dove gli altri li lasciano".

Kvaratskhelia eletto miglior giocatore del mese di agosto, ma in difficoltà nelle utlime due partite.  "Sono cose normali, dipende anche dalla forza dell'avversario, della condizione in quel momento. E' un ragazzo che viene da un paese differente, ha bisogno di conoscenza e adattamento. Spesso nei loro casi si bruciano più energie, sono periodi."

Troppo turnover? "Immaginare le cose il giorno prima è difficile... gli allenamenti vanno visti per capire chi ha smaltito o meno la fatica. Ieri mezza squadra non s'è allenata, deve fare defaticante, dire oggi chi scenderà in campo diventa difficile. Stia tranquillo che le scelte le sbaglio, ma sono attento...  ogni volta che non si vincerà diventerà così, ma è impossibile giocare con gli stessi e nell'arco di 3-4 partite giocheranno in tanti".

Gli ultimi arrivati. "Sono a buon punto, si inizia a conoscerci. Si comincia a parlare di quello che è il nostro calcio, cosa vogliamo offrire nelle partite, conoscere la squadra. L'unica via per far diventare calciatori del Napoli quelli arrivati è farli giocare, altrimenti è difficile. Negli allenamenti la palla gira abbastanza bene e con i ritmi giusti. Molte fasi della partita fanno fatte forte e con continuità per ritrovare subito il blocco squadra. Quando ci annullano con la pressione bisogna ritrovare lo schema giusto per sterzare dall'altra parte, forte e continuo, stando sempre corti per poi riconquistarla alti".

Collocazione di Raspadori. "E' un calciatore duttile, uno capace di andare nei vuoti del campo. Anche fisico, perché la palla addosso la sa reggere e non gli dà fastidio la marcatura perché ha forza muscolare. Lui può fare l'esterno, la mezzala, la punta, il trequartista... è molto duttile e completo".

Mertens e Osimhen inisieme dopo 35 partite, Raspadori invece subito dentro. "Non le voglio rispondere male. L'anno scorso quando non ci ha giocato Mertens ci hanno giocato tante volte Zielinski o Elmas. Ma col 4-3-3 abbiamo vinto nove partite di fila, ed anche lì si posiziona uno come trequarti ed uno più mediano. Bisognerebbe fare fermi immagine... noi abbiamo buoni giocatori che devono fare conoscenze, bisogna fare il rodaggio al nuovo ciclo".

Bilancio a mercato chiuso. "Sono felicissimo di essere l'allenatore di questo Napoli, le mie ambizioni sono di un livello che non so se altri possono arrivarci... però non garantisco niente. Io faccio ciò che mi è richiesto, se non sono gradito a tutti (ride, ndr)".

Ambizioni e obiettivi. "Qui è sempre vincere o morire... Se non vinci ti dicono che hai fallito, e vi posso solo dire che non so se vinco... Non so se avete visto bene la squadra di oggi e quella dello scorso anno, tutti i cambiamenti che ci sono stati anche come personalità. C'è un percorso da fare. Bisogna riorganizzare la squadra, qui però si cambiano i pronostici in base a ciò che è successo il giorno prima o il giorno dopo".

Il fattore esperienza. "Lo andremo ad acchiappare velocemente, bisogna essere competitivi e per farlo bisogna avere la qualità di conoscere subito tutte le cose, non possiamo metterci tanto e dobbiamo assumere subito la sagoma di giocatori forti, noi non siamo un club che può limitarsi a dire abbiamo avuto sfortuna, quella palla lì se andava dentro... dobbiamo andar lì e giocare un calcio di livello, feroce, siamo il Napoli, poi è chiaro che le analisi le fanno tutte, ma le intenzioni devono essere quelle".

Ndombele al posto di Lobotka. "Tanguy è un gran calciatore, ma deve conoscere delle cose e adattarsi al nostro calcio, ma è un gran calciatore. Lui sa farla muovere veloce la palla, è uno che ha sempre lo specchietto retrovisore ben posizionato, quando guarda davanti ha imbucate di grandissima qualità, ha tiro, buon impatto fisico, bisogna un po' elevare il tutto e farlo giocare qualche volta...".

Su KIM. "E' già una certezza, ma lo è stato sin dal primo momento che è entrato con noi. Ha una naturalezza nel fare le cose. Anche se il rispetto per il comandante Koulibaly è totale, credo che Kim sia sulla stessa strada".

Modulo. "I sistemi sono sulla carta quando li guardiamo, ma una volta si diventa 4-3-3 con due punte vicine ad Osimhen, una volta 4-4-2 con l'inserimento di un mediano che galleggia, quando Di Lorenzo sale in sovrapposizione interna o esterna... Politano è dentro il campo nella via di mezzo, se rompe il centrale opposto per prenderlo la punta ha lo spazio per attaccare alle spalle. Kvara è forte nell'uno contro uno, se punta il terzino è uno che sa saltarlo, la soluzione a tutti i discorsi".


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
-
02.11
Fiorentina
Lecce
-
02.11
Parma
Bologna
-
02.11
Milan
Roma
-
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Roma
21
4
Milan
18
5
Juventus
18
6
Como
17
7
Bologna
15
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Lazio
12
13
Torino
12
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Pisa
5
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo