ghoulam_2.jpg

Ghoulam e quel messaggio d'amore a Napoli che rivela la delusione del momento

Scritto da -

Un messaggio su twitter che si presta a molte interpretazioni. Lo ha lasciato Faouzi Ghoulam su twitter, in omaggio a Napoli e i suoi tifosi. Un messaggio insolito per l'algerino, che poche volte si fa vivo su Twitter e per lo più per ringraziare questo amico o quell'altro per un invito o una visita a sorpresa, oppure per pubblicizzare qualche iniziativa.

Insomma Faouzi non è tipo da smancerie, e per questo il messaggio che la lasciato ci ha fatto porre qualche interrogativo.
Recita così: "Uh maronn comm'è bella questa città. Ho capito una cosa: Napoli senza i napoletani non è più Napoli. Quindi Forza Napoli sempre e forza napoletani".


Un atto d'amore senza dubbio, ma perché all'improvviso l'algerino ha sentito questa necessità di esternarlo?

La nostra idea è che stia vivendo male quello che potrebbe essere l'ultimo periodo in maglia azzurra. Turbato dalle questioni contrattuali che probabilmente lo porteranno via da Napoli, Ghoulam non si aspettava di perdere il posto proprio nel momento clou della stagione.
Sente di correre il serio rischio di arrivare alla separazione nei panni dell'astro calante, mentre Strinic secondo i tifosi è già il nuovo padrone della fascia.

Da qui la delusione dell'algerino, racchiusa in un messaggio d'affetto nei confronti della città e dei suoi tifosi. Se distacco sarà, Ghoulam vorrebbe che finisse tutto in modo diverso.




RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa