rangers-napoli-03-politano.jpg

NAPOLI show a Glasgow: 0-3 con POLITANO, RASPADORI e NDOMBELE (...e sbagliamo un altro rigore)

Scritto da -

Il Napoli sbanca Glasgow facendo praticamente il bis di quanto visto con il Liverpol: la vince con 3 gol di scarto, centra un legno e sbaglia pure un rigore.
Gli azzurri volano a 6 punti, andando in fuga nel girone.
Questa vittoria vale quasi mezzo match point, anche se nella nostra storia c'è capitato pure di uscire con 12 punti.

E' stata dura comunque, e c'è voluta applicazione per 90 minuti per prevalere sugli orgogliosi scozzesi, che però devono ringraziare il 41enne McGregor, che para due rigori a Zielinski prima di arrendersi a quello di Politano.
Ridotti in 10 poi sono crollati nel finale, grazie al primo gol Champions di Raspadori e al primo timbro azzurro di Ndombele.

FORMAZIONI UFFICIALI
RANGERS (4-2-3-1): McGregor, Tavernier, Lundstram, Goldson, Jack, Davis, Kent, Sands, Morelos, Barisic, Arfield.
A disp.: McCrorie, Budinauckas, Yilmaz, Colak, Matondo, Kamara, Wright, Davies, Sakala, King, Devine, Tillman
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Simeone, Kvaratskhelia.
A disp.: Idasiak, Sirigu, Ostigard, Olivera, Juan Jesus, Zanoli, Elmas, Ndombele, Gaetano, Zerbin, Raspadori

All'Ibrox il clima emotivamente è coinvolgente, sia per la splendida coreografia che celebra Queen Elizabeth, sia per l'inno nazionale britannico che era stato vietato dal UEFA, ma che viene cantato da tutto lo stadio.
Poi si gioca...
... e sono subito emozioni forti.

Nel giro di 60 secondi prima Kim si perde Morelos, che per fortuna manda alto. Subito dopo Rrahmani se ne va a spasso palla al piede in area e alla fine deve buttarla in angolo.
Ma dall'altra parte arriva un'emozione ancora maggiore, perché Zielinski stampa la TRAVERSA con un siluro dal limite, dopo aver raccolto una respinta corta.

Il ritmo, come era logico aspettarsi, è bello alto. Come ci si poteva aspettare un Rangers aggressivo e molto ruvido, ma anche sfilacciato quando si riesce a superare il primo pressing.
Il guaio è che il Napoli fa tutto bene, tranne l'ultima cosa. Una volta manca il passaggio finale (Politano per Simeone, ad esempio), una volta si cerca un dribbling di troppo (Politano e Kvara), oppure si aspetta quel secondo in più che fa sfumare tutto.

Dopo l'approccio forte degli scozzesi, il Napoli diventa padrone del campo.
Tuttavia rischiamo al 12', quando Meret toglie dall'angolo una sassata di Arfield.
Al 17' grande azione degli azzurri: Zielinski si incunea nello stretto e imbuca per Simeone, che calcia bene ma McGregor salva col piede e mette in angolo.

Tra il 20' e il 25' viene chiamato ancora in causa Meret, prima da Tavernier di testa e poi da Morelos.
Il Napoli continua ad affacciarsi nei pressi della loro area, ma non incide. Ci va vicino Kvara, che al 46' si accentra e calcia, facendo la barba al palo a portiere battuto.

In avvio di ripresa Arfiled ci grazia, sparando fuori da pochi metri e in beato solitudine, dopo una respinta corta di Mario Rui e un appoggio di Tavernier.
Al 48' batti e ribatti in area scozzese, Kvara calcia e McGregor respinge col corpo.
Al 53' bella combinazione Zielinski-Politano, tiro di quest'ultimo di poco fuori.

Al 54' la svolta: Zielinski imbuca per Simeone che ha una prateria davanti, arriva dentro l'area dove viene schiacciato in sandwich da Sands e Lundstram. Rigore e rosso.
Zielinski si presenta dal dischetto, il 41enne McGregor glielo para, arriva però Politano che insacca.
Ma arriva il colpo di scena, perché c'erano 3 uomini in area, per cui si ripete tutto.
Zielinski torna dal dischetto, non cambia angolo e il portiere glielo para anche stavolta. Si resta 0-0, ma con un uomo in più.


Lo scampato pericolo dà energie agli scozzesi, che riprendono a correre forte.
Però lasciano varchi, ma Politano è ancora egoista e anziché servire Zielinski prova il tiro che viene messo in angolo.
Tuttavia proprio sull'angolo la palla arriva Kvara che tira, braccio larghissimo di un difensore che devia, ed è rigore ancora.
Stavolta dal dischetto va Politano, e anche se McGregor intuisce non la prende, 0-1.


Al 76' Zielinski prova a superare di nuovo McGregor, che però gli nega il gol anche stavolta.
Subito dopo Spalletti si gioca i primi cambi.
Raspadori, Zerbin e Olivera per Simeone, Politano e Mario Rui,

All'81' Zielinski "apparecchia" per Kvara che però va in meta anziché in gol.
Poi esce per far posto a Ndombele.
All'83' Zerbin da fuori fa fare ancora bella figura a McGregor.
All'85' finalmente la chiudiamo: Ndombele imbuca per Raspadori che triangola con Olivera, difende palla col corpo e la mette nell'angolino, 0-2.
Al 90' caliamo anche il tris: Anguissa strappa palla, avanza in area e invita al gol Ndombele: 0-3.

Si chiude sulle note dell'inno nazionale inglese da parte dello splendido pubblico dell'Iborx.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli