meret_20222023_1.jpg

Pagelle MILAN-NAPOLI 1-2. Super MERET, KVARA orienta la partita, SIMEONE rapace

Scritto da -

Meret 7,5: Salvataggio incredibile al 12' su Giroud, poi respinge il colpo di testa di Krunic. Al 67' è reattivissimo su Messias. Non può nulla sul gol, ne' sulla bordata di Kalulu da 5 metri che disintegra la traversa. Palla al piede, sceglie sempre la cosa giusta tra appoggiare e spazzare.
Di Lorenzo 6,5: Non c'è Leao, ma c'è Theo. Soffre, lotta, e soprattutto nel finale è lucido nella gestione.
Kim 7: Disturba Giroud sul tiro al 13'. Devia con una mossa di karate il corpo di testa di Diaz nel finale. Tra questi due episodi, è un muro invalicabile.
Rrahmani 6,5: Il Milan ha passato 70 minuti nella nostra metà campo, spesso arrivando in area. Giroud lo fa ammattire e spesso se lo perde. Però con quella pressione rossonera che cresceva, non sbarellare è già moltissimo.
Mario Rui 7: L'unico errore lo commette all'85', quando si spinge troppo avanti e sul contropiede rossonero Kalulu arriva al tiro da solo. Prima ne rimbalza due o tre con una incredibile solidità. Assist per Simeone.

Anguissa 6,5: Il Milan la mette parecchio sul piano fisico, ma nel primo tempo spesso gira a vuoto come tutta la squadra. Cresce col passare dei minuti.
Lobotka 7: Gli piombano addosso a turno Saelemaekers e De Ketelaere per non farlo ragionare. E per un tempo lo patisce. Nella ripresa è impressionante il numero di palloni che cattura sulla nostra tre quarti e ripulisce.
Zielinski 6: Gara complicatissima, spesa più a contenere che ad attaccare. Notevoli un paio di strappi.

Politano 6,5: Come a Glasgow, si prende la responsabilità di calciare dal dischetto. Praticamente quella è la seconda volta che si vede in attacco. In compenso si spende anche in fase di ripiegamento.
Raspadori 5: Sarebbe quasi più giusto dargli senza voto, perché tocca si e no tre palloni. Solo tra Kjaer e Tomori, era condannato in partenza a una serata complicatissima.
Kvaratskhelia 7: Francobollato da Calabria, alla prima occasione che ha un poco di spazio (17') si guadagna il giallo di Kjaer. Al 44' si procura anche quello di Calabria. In avvio di ripresa si procura il rigore (che ci regala il gol e anche l'ammonizione di Krunic). Anche quando non incide personalmente, ha la capacità di indirizzare la partita.

ENTRATI
Simeone 7: Ha un pallone buono e lo trasforma in una vittoria.
Zerbin 5,5: Subisce un impatto traumatico con Theo, che lo schianta. Non si lascia abbattere, e poco dopo è protagonista di una fuga con tiro violento su Maignan.
Elmas sv:
Ndombele sv:
Olivera sv

ALLENATORE
Spalletti 6,5: Il voto positivo risente del risultato e della gagliardia con cui la squadra l'ha voluto e difeso. Attenzione, è tantissima roba, perché la mentalità è la cosa più difficile da allenare. Dal punto di vista strategico, perde il duello con Pioli perché le statistiche dicono che il Milan ha tirato di più, ha preso due traverse e ha esercitato una forte pressione per buona parte del match.

img di Stefano Mastro 


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli