anguissa_20222023_1.jpg

Pagelle NAPOLI-TORINO 3-1. Mamma mia che ANGUISSA! La difesa regge a una costante pressione

Scritto da -

Meret 6,5: Entra goffamente nell'azione del 2-0, che nasce da una sua pallaccia per Lobotka (non sarà la sola nell'arco del match). Poco dopo respinge un tiro velenoso di Vlasic. Sul finire di primo tempo capitola senza colpe. Bravissimo su Radonic all'84'.
Di Lorenzo 6: Dal suo lato arrivano diversi problemi nel primo tempo, ma dà battaglia e nel finale sfiora anche il gol.
Rrahmani 7: Nelle fasi critiche (tante) del match, il duo di centrali ha tolto diverse castagne dal fuoco. Ad esempio, è provvidenziale al 77' in area.
Minjae 7: Idem come il compagno. Reattivissimo al 26 a chiudere su Vlasic in area. Nella ripresa ne respinge di tutte e di più, e nel finale lo fa pure con un colpo di classe.
Mario Rui 6,5: Firma lo splendido assist del vantaggio. Anche lui soffre l'inserimento dei "quinti" granata.

Anguissa 8,5: In 12 minuti segna un gol da centravanti d'area di rigore e uno da ala destra. Poi straripa a metà campo.
Lobotka 6,5: Il Torino pressa alto, con Miranchuk che lo aggredisce da subito. Lui entra in modalità "safe play" e bada al sodo, senza sbagliar nulla.
Zielinski 6: Kvara gli dà due palle buone ma non le sfrutta, lui ricambia il favore in occasione del 3-0.

Politano 7: Molto partecipe in fase difensiva, arretra per mandare nello spazio Anguissa (situazione sfruttata ad esempio in occasione del 2-0). Si spreme tanto e alla fine esce stremato.
Raspadori 6,5: Non si vede granché, ma lavora tanto per aprire dei varchi ai compagni nella difesa granata, tirandosi dietro gli avversari.
Kvaratskhelia 7: Poche giocate, ma tutte efficacissimi: lancia Mario Rui sull'1-0, prova a ispirare Zielinski due volte, poi colpisce con una cavalcata solitaria e un sinistro chirurgico.

ENTRATI
Simeone 6:
Con lui riusciamo ad alzarci un po' di più ogni tanto, nella ripresa.
Ndombele 6: Le sue energie non sono tante, ma sufficienti per quello che serve nella ripresa.
Lozano 6: Un pochino egoista là davanti, ma anche generoso in qualche rientro.
Olivera sv
Elmas sv

ALLENATORE
Spalletti 7:
 Gli basta una mossa per ribaltare il Torino: fa venire dietro Politano e Kvara per creare lo spazio sulle fasce e lanciare chi si inserisce: la prima volta ne beneficia Mario Rui (assist), la seconda Anguissa (che fa tutto da solo e segna). E così in 12 minuti ha messo già tutto in discesa. Per il resto può essere scontento del fatto che a questo cinismo non corrisponde un'adeguata cura nella fase di palleggio, e per questo balliamo spesso (gol incluso) e il Torino arriva con troppa facilità verso l’area di rigore.

img di Stefano Mastro 


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
-
30.10
Pisa
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Udinese
12
11
Torino
12
12
Lazio
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Pisa
4
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari