napoli_ajax_kvaratskhelia_2022.jpg

EURO-NAPOLI, 4-2 all'Ajax e siamo già agli ottavi di Champions

Scritto da -

Altro giro, altro poker, avanti il prossimo...
Il Napoli prende di nuovo a sberle l'Ajax (4-2), si mette aritmeticamente la qualificazione in tasca e viaggia spedito anche verso il primo posto.

Ci è successo un fatto strano, perché vedendo la partita più volte abbiamo pensato: "è un Napoli meno dominante del solito, a volte svagato, la tiene aperta come successo a Cremona".
Poi però ci abbiamo riflettuto: "...perbacco, ma questa è la Champions e stiamo qui a stupirci che non li trituriamo tutti dal 1' al 90'?".

Quasi non ci basta più che ne facciamo 4 a tutti, è questo che ci ha fatto il Napoli: ci sta drogando di vittorie, siamo terribilmente assuefatti a prenderli tutti a schiaffoni.
E che sballo....

Formazioni ufficiali:
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Lobotka, Anguissa, Zielinski; Lozano, Kvaratskhelia, Raspadori.
A disp.: Sirigu, Idasiak, Mario Rui, Ostigard, Zanoli, Ndombele, Elmas, Gaetano, Zerbin, Politano, Simeone, Osimhen. All.: Spalletti
Ajax (4-3-3): Pasveer; Sanchez, Timber, Bassey, Blind; Taylor, Alvarez, Klaassen; Berghuis, Bergwijn, Kudus.
A disp.: Stekelenburg, Gorter, Wijndal, Brobbey, Ocampos, Lucca, Grillitsch, Baas, Regeer, Magallan, Conceicao. All.: Schreuder

I timori della vigilia erano di vedere un Napoli molto "italiano", ossia calcolatore. Del resto a noi bastava un punto per qualificarci agli ottavi.
Ma questi timori vengono sgretolati dopo 3 minuti: Lozano si accentra, chiede lo scambio a Zielinski che dal limite dell'area gliela ridà con un lob delizioso, il messicano ci va di testa, e con un pallonetto beffa il portiere,1-0.

Tutto fin troppo facile, tant'è vero che ci rilassiamo un po' e l'Ajax ci fa venire due brividi.
Il primo all'8', quando ci vuole una paratona su Bergwijn, poi sulla ribattuta Berghuis sfiora il palo.
Altro rischio al 12', quando Kudus viene liberato solo in area, ma apre troppo il diagonale e ci grazia.
Soffriamo soprattutto le incursioni sul lato destro, perché Kim non ha mai giocato lì e fa fatica a calcari in quella nuova dimensione.

Comunque, questi due episodi ci danno una svegliata.
Andiamo vicini al raddoppio con Lozano, che al volo sfiora la traversa (dopo una grande discesa di Kvara e un tiro ribattuto di Zielinski).
Un minuto dopo ecco il bis: scambio Zielinski-Kvara, che arriva fino in area e poi la passa dietro a Raspadori, che stoppa e spara sotto la traversa, 2-0.

Quando ritorniamo in modalità "svagata", l'Ajax ci fa di nuovo tremare al 28': Taylor arriva al tiro dopo una incomprensione Di Lorenzo-Kim, cha sbaglia mira.
Ma rimane l'unico sussulto dei lancieri fino all'intervallo.

In avvio di ripresa comincia bene l'Ajax, mentre il Napoli ha Anguissa e Lobotka che hanno problemi.
Loro ne approfittano e fanno gol con Klaassen, di testa, 2-1.
Subito dopo cambio: Ndombele e Osimhen, per Anguissa e Raspadori.

Dopo lo schiaffo, il Napoli si rialza.
Nbombele ci prova da fuori (52') ma non inquadra la porta.
Oliverra anticipa di un pelo Klaassen in area (55').
Poi è ancora Ndombele a riprovarci al 59', ma il suo tiro incoccia il braccio largo di Timber. Il VAR richiama l'arbitro che assegna il penalty.
Kvara chiede a Osimhen di tirarlo, e viene accontentato. Di potenza fa 3-1.


Al 73' Lozano lanciato in profondità impegna il portiere olandese.
Poco dopo tocca a Elmas e Politano, al posto di Kvara e Lozano.
Al 78' Osimhen finalmente segna su assist di Ndombele, ma stavolta è partito solo un pizzico prima. Offside.

La partita sembra chiusa e strachiusa, e invece questa è Champions e basta un episodio a cambiare tutto...
All'80' viene fischiato un fallo di Juan Jesus in area su Brobbey, al limite dell'invenzione pura. Ma tant'è, il rigore viene dato.
Bergwijn spara forte e angolato, Meret intuisce ma non ci arriva.


L'Ajax adesso ci mette tutto quello che ha, mentre il Napoli si sfilaccia.
All'88' entra Gaetano, esce Zielinski.
All'89' l'irruenza di Osimhen vale il poker: si avventa come un treno su Blind, gli strappa la palla dai piedi e - col portiere che si era spostato tutto a destra per ricevere il passaggio - deposita a porta vuota, 4-2.



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO