osimhen_roma_napoli_01_2022.jpg

Favol...OSI. Il NAPOLI sbanca anche Roma (0-1) e allunga in vetta

Scritto da -

Una magia di Osimhen fa volare ancora il Napoli, che sbanca anche l'Olimpico e allunga in vetta a +3 sul Milan, ora secondo da solo.

Quella di Roma è stata una partita ruvidissima, non bella e povera di emozioni.
La differenza però è che il Napoli qualche tiro in porta ha provato a farlo, la Roma non c'è mai arrivata. Mai. Anzi nei 15 minuti finali, quando in teoria doveva dare l'assalto, la palla è stata quasi tutto il tempo nella loro metà campo.

Va sottolineato che il gol arriva con Gaetano ed Elmas in campo assieme a Lobotka, a dimostrazione di una rosa che può davvero fare a meno di chiunque, trovando sempre la soluzione giusta.

La menzione speciale è per Osimhen, che dopo aver sbagliato la più ghiotta occasione nella ripresa, s'è inventato un missile da posizione angolata che ha deciso il match.

FORMAZIONI UFFICIALI:
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Minjae, Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti

Lo scenario tattico è quello che si poteva prevedere. Mourinho sta chiuso dietro e prova a colpire in contropiede con palla lunga per Abraham e Zaniolo; il Napoli fa la partita ma si trova di fronte un muro.
Il portoghese mette Pellegrini su Lobotka, e istruisce i suoi di giocare molto aggressivi. Smaling si becca un giallo dopo un quarto d'ora, mentre Ibanez non è mai tenero con Lozano. Dall'altro lato Kvara viene francobollato da Karsdorp, che non si alza mai per non perderlo di vista.

La gara è intensa ma ingessata, tanto che bisogna aspettare il 26' per vedere un tiro, scoccato da Zielinski da fuori area e parato senza problemi da Rui Patricio.
Al 34' altra puntatina azzurra: dopo una lunga cavalcata sulla fascia, Olivera crossa lungo sul secondo palo e Lozano ci arriva come può, ma non può inquadrare la porta.

Al 37' episodio controverso. Zielinski serve Ndombele in area, la difesa giallorossa sonnecchia, il francese è bravo a crederci e arriva a spostare la palla, Rui Patricio lo mette giù.
Irrati chiama rigore, ma il VAR richiama lui. Il tocco di Rui Patricio è leggero, ma c'è, per cui viene cancellato il rigore.


Al 44' il Napoli recupera palla sulla tre quarti, Lozano fa tutto bene a va anche al tiro, che però è centrale.
Più Napoli nel primo tempo, ma nessun gol.

In avvio di ripresa bel break di Olivera, palla a Lozano che spara forte ma Rui Patricio alza con la punta delle dita.

Ma la partita è ancora più ingessata di prima, ed anche bruttina.
Così al 56' arriva il primo cambio. Fuori Ndombele, dentro Elmas.

Al 60' proprio Elmas ha la palla buona, su tocco delicato di Zielinski, ma Smalling di corpo respinge.
Sull'angolo seguente, Jesus si divora il gol sparando dal dischetto di esterno fuori di 5 metri.
Il Napoli cresce.

Cambia anche la Roma: Belotti per Abraham.

Al 69' succede di tutto: un errore di Jesus innesca Zaniolo che entra in area e crossa basso, Meret devia, poi Zielinski in scivolata salva da un tiro di Camara a botta sicura, la palla resta a noi che ripartiamo di corsa, Lozano apre per Osimhen che si trova libera ma calcia fuori il diagonale.

Al 75' doppio cambio: Politano per Lozano e Gaetano (incredulo) per Zielinski.

Al 79' Osimehn si inventa una giocata pazzesca: lancio profondo di prima intenzione di Politano, il nigeriano va al corpo a corpo con Smalling, poi da posizione defilata spara un diagonale a mezz'altezza sul palo lontano, 0-1. Pazzesco.

A questo punto la Roma - in teoria - si dovrebbe gettare avanti per pareggiare.
In realtà quello che fa è gettare la palla avanti, sparacchiandola senza senso. In questo modo non si affacciano mai nella nostra tre quarti, fino al 95' quando Irrati manda tutti a casa.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo