osimhen_20222023_1.jpg

NAPOLI, col Sassuolo esce la quaterna 9-77-22-6. Gli azzurri firmano la 13esima perla

Scritto da -

Il lotto azzurro fa girare ancora il pallottoliere, e sulla ruota di Napoli esce la quaterna 9-77-22-6.
Il 9 è quello di Osimhen che ne mette tre, il 77 è quello di Kvara che dopo aver fatto due assist al nigeriano segna anche lui, su assist di Mario Rui (il 6). Il 22 è quello di Di Lorenzo, che avvia l'azione del primo e del secondo gol azzurro.

Ci sarebbe da giocarsi anche la cinquina, inserendo anche l'1 di Meret, mai così impegnato come oggi, e questo è un attestato di grande merito per il Sassuolo, che se l'è venuta a giocare.
Le ha prese, d'accordo, ma ha fatto una bellissima figura.

Napoli in allungo a +6 sul Milan, che però deve giocare domani.

FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI 4-2-3-1: Meret, Di Lorenzo, Minjae, Jesus, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Idasiak, Marfella, Olivera, Ostigard, Zanoli, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Politano, Raspadori, Simeone. All. Spalletti
SASSUOLO 4-3-3: Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Ceide, Pinamonti, Laurienté.
A disposizione: Pegolo, Zacchi, Marchizza, Ayhan, Henrique, Harroui, Alvarez, Obiang, Antiste, Romagna, Traorè, D’Andrea, Tressoldi, Kyriakopoulos. All. Dionisi

Spalletti ripropone la difesa con Juan Jesus e Kim. Conferma per Mario Rui terzino, tornano Anguissa e Lozano. Non c'è il grande ex Raspadori, che parte dalla panchina.

La cronaca


Per chi cerca di inseguire il Napoli in classifica, vedere il primo tempo è una esperienza sconfortante, perché il Sassuolo se la gioca bene e costruisce anche 3 nitide palle gol.
Il "problema" è che di reti ne fa zero, mentre il Napoli con 4 tiri in porta lo schiaffeggia 3 volte, con una facilità disarmante.

La prima arriva subito, dopo 3 minuti appena. Lancio lungo di Kim per Di Lorenzo, il capitano scappa e crossa, Kvara la tocca di testa appena ma dietro di lui c'è Osimhen che arpiona un pallone a 2 metri di altezza, poi lo appoggia in porta, 1-0.

Il Sassuolo prova a reagire, ma rischia ancora al 7': Lobotka taglia il campo da destra a sinistra, Mario Rui riceve a metà campo e sgroppa per 30 metri, poi si accentra e spara una sassata che Consigli alza con l'aiuto della TRAVERSA

Il Sassuolo ci prova ancora, e stavolta ci fa paura: Laurienté scappa via a Di Lorenzo e Kim, poi serve Pinamonti che ci grazia mandando fuori dal dischetto.
Gol sbagliato, gol subito. E' il 19': magia di Kvara che entra in area, sfonda da destra e crossa forte e basso, Osimhen ci mette il piattone e fa 2-0.

L'efficacia terrificante degli azzurri si contrappone ai tentativi infruttuosi del Sassuolo: Meret dice di no prima a Thorstvedt, poi a Laurienté e infine a Pinamonti.
Loro non ci riescono, noi ancora sì: Mario Rui da metà campo imbuca l'altissima difesa neroverde pesando Kvara, che arpiona e calcia subito, battendo ancora Consigli, 3-0.

Poco dopo Kvara dal limite sfiora anche il poker, ma calcia fuori.

In avvio di ripresa c'è subito lavoro per Meret, che devia un tiro di Pinamonti che aveva saltato secco Mario Rui.
Subito dopo, sempre a sinistra, Laurienté regala un cioccolatino a Frattesi che non si accorge di essere solo e anziché tirare crossa dentro dove non c'è nessuno.

Al 51' sontuoso anticipo di Kim che poi va via di prepotenza e arriva fin dentro l'area, poi la dà a Kvara il cui tiro sbatte su un difensore.

Al 56' entrano Ndombele ed Elmas, fuori Zielinski e Anguissa.
Subito dopo altra paratona di Meret, sul tiro di Frattesi dal dischetto.

Ndobmele sfiora il palo (58') su tocco di Kvara.
Su capovolgimento di fronte, Frattesi si ritrova solo davanti a Meret che prende anche questa (col dubbio di un fallo di Jesus).

Siamo un po' stanchi, e facciamo più fatica a pungere ancora.
Al 71' standing ovation per Kvara, che viene sostituito da Raspadori.
L'ex di turno sfiora l'incrocio con una punizione dal limite al 75'.

Passa un minuto però e Osimhen completa lo show: errore in disimpegno del Sassuolo che gli regala palla, lui avanza e con lo scavetto fa poker.

Spalletti completa i cambi: Demme per Lobotka e Zanoli per Di Lorenzo.
Intanto la frustrazione costa cara al Sassuolo: prima rischia il rosso di Lopez (l'arbitro sorvola su un vaffa eclatante), ma poi lo becca Laurienté per un'entrataccia su Mario Rui.

Al 87' progressione mostruosa di Zanoli che arriva nell'area avversaria, poi spara un diagonale che Consigli gli devia in angolo.
Al 90' Elmas manda alto su invito di Mario Rui.
Subito dopo Lozano da 25 metri sfiora il palo.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter