lozano_20222023_1.jpg

VIVA MEXICO... LOZANO entra e stende l'Empoli (2-0) con un gol e un assist

Scritto da -

Meret 6: Un solo intervento, in pieno recupero, per mantenere la porta inviolata.
Di Lorenzo 6,5: Lui e Politano si sovrappongono spesso, ma nessuno dei due per un tempo intero riesce a mettere un pallone buono in mezzo. Ma quante volte fa su e giù?
Ostigard 6: Sicuro negli anticipi e nei contrasti. Rimedia un giallo.
Kim 6,5: Come il compagno di reparto, non ha tantissimo lavoro da fare ma quel poco che serve lo fa bene.
Mario Rui 6: Il pennello stavolta è rimasto quasi sempre nello spogliatoio, solo una volta innesca bene Osimhen. Ma comunque non demerita.

Anguissa 6: Visibilmente stanco, lavora di fisico ma non riesce a dare molto altro. Quando loro restano in 10, la sua prestazione si eleva perché c'è meno pressione.
Lobotka 6,5: La palla tra i suoi piedi viaggia sempre che è un piacere.
Ndombele 6: Un po' flemmatico di suo, probabilmente anche lui accusa un po' di stanchezza. Mette un pallone d'oro sui piedi di Raspadori a fine primo tempo. Poi si eclissa.  

Politano 6: Il duello con Parisi è complicato e assai ruvido. Qualche strappo lo fa, peccato senza frutti. Grande generosità nei rientri.
Raspadori 5,5: Suoi gli unici due tiri del primo tempo, belle ma imprecisi. Però sono le uniche cose che fa. Bella l'iniziativa in avvio di ripresa con cui manda al tiro Anguissa.
Osimhen 7: Si dà da fare ma di palloni veri pochini. Quando cominciano ad arrivare, prima sfiora di testa il gol, poi si guadagna un rigore pesantissimo. Anche senza segnare, è determinante.

ENTRATI
Lozano 8: Entra e spacca la partita. Si lancia subito in due strappi decisivi, e da uno di questi nasce il rigore che lui stesso realizza. Poi si guadagna il rosso di Luperto, quindi firma l'assist per il gol di Zielinski.
Zielinski 6,5: Sacrificato inizialmente perché non sta benissimo, entra e fa tante buone cose, incluso il gol che chiude il match.
Elmas 6: Forze fresche. 
Demme sv 
Simeone sv 

ALLENATORE
Spalletti 6,5: L'Empoli la butta sulla difesa e sulla corsa, mettendo in difficoltà gli azzurri che si è visto subito che erano poco brillanti. La cosa buona è che non sbandiamo mai, cerchiamo la vittoria con calma, dosando bene anche i momenti. Spalletti estrae dalla panchina i colpi vincenti.

img di Stefano Mastro
 


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO