napoli_udinese_32_20222023.jpg

Il NAPOLI prova a fermarsi... da solo: da 3-0 a 3-2 in due minuti, ma battiamo l'UDINESE

Scritto da -

Il Napoli batte 3-2 l'Udinese, sale temporaneamente a +11 sulla seconda, e infila l'undicesima vittoria consecutiva in Serie A al termine di una sfida da "neuro".
Siamo stati cinici per un tempo, a tratti travolgenti nella ripresa, ma poi in due minuti (79-81) abbiamo rimesso tutto in discussione, rischiando addirittura di pareggiarla.

Verrebbe da dire che, visto che non riescono gli altri, a farci del male ci proviamo da soli.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI 4-2-3-1: Meret, Di Lorenzo, Kim, J.Jesus, Olivera; Lobotka, Anguissa; Zielinski; Lozano, Osimhen, Elmas.
A disposizione: Marfella, Idasiak, Mario Rui, Ostigard, Zanoli, Demme, Zedadka, Ndombele, Simeone, Politano, Zerbin, Gaetano, Raspadori
UDINESE 5-3-2: Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Lovric, Walace, Arslan, Pereyra; Beto, Deulofeu.
A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Abankwah, Guessand, Jajalo, Samardzic, Pafundi, Success, Nestorovski

Spalletti non riserva sorpresa: conferma Elmas al posto di Kvara, e mette Lozano titolare. Dentro anche Olivera dall'inizio.

L'Udinese si chiude bene (quello di Sottil è un 5-3-2 abbottonatissimo) e prova a pungere sfruttando soprattutto la posizione di Deulofeu, che svaria a tutto campo cercando gli spazi vuoti. 

Proprio da un'azione simile nasce il primo grande pericolo per il Napoli, all'8', quando Deulofeu avvia e chiude una lunga azione con un tocco da due passi, sul quale Meret compie un prodigio in tuffo (anche se probabilmente sarebbe stato offside).
Il Napoli tiene il pallino del gioco, ma fa fatica a trovare spazi.

Ci vuole la giocata, che arriva al 15': Elmas dalla sinistra crossa in modo perfetto, Osimhen vola altissimo e tocca quel tanto che basta per insaccare da due metri, 1-0. 

Il gol è preziosissimo perché questa è una gara che rischiava di diventare molto scorbutica.

Intanto, diventa più cattiva. Bijol affonda i tacchetti nella caviglia di Osimhen, ma Ayroldi è li a due passi e non vende nulla.
Il fischietto pugliese comincia a non fischiare più nulla, incattivendo il clima in campo.
Quando Deufloeu si fa male ed è costretto a uscire (entra Success al 25'), Ayroldi distribuirà tre cartellini nel giro di 11 minuti.

La gara rimane sporchissima, con l'Udinese che si mette nella nostra metà campo, anche se trova la strada sempre sbarrata.

Giochiamo lentamente e non benissimo, ma mettiamo in atto il manuale del contropiede al 30': Osimhen viene lanciato, controlla palla e di tacco serve Lozano, il messicano taglia il campo sulla sinistra per Zielinski, che elude un avversario e scocca un tiro a palombella che si spegne sul palo lontano: 2-0 e azione da stropicciarsi gli occhi.

Il raddoppio azzurro è una mazzata per l'Udinese, che stavolta fatica a riprendersi.
All'intervallo così si va al riposo sul 2-0.

Alla ripresa del gioco c'è Mario Rui e non Olivera, ma soprattutto c'è un Napoli più sonnacchioso. E' una avvisaglia di quello che succederà mezz'ora dopo...

Rischio enorme al 50', quando filtra una palla in area, Arslan è a tu per tu con Meret ma spunta il piede di Di Lorenzo che devia la palla togliendola al giocatore friulano.
Al 56' Ehizibue si divora il gol: dopo essere entrato in area, si presenta davanti a  Meret ma colpisce male e manda quasi in fallo laterale.
Dal possibile 2-1 si passa subito al 3-0 (57'): Anguissa lancia Elmas in campo aperto, il macedone fa tutto da solo, compreso saltare un avversario e sparare in fondo al sacco, 3-0. 

Pratica chiusa, entrano Politano e Ostigard.
Il Napoli a questo punto straripa, mentre l'Udinese affonda.

Al 61' Silvestri nega a Elmas la doppietta personale, poi Perez toglie il tap in dalla testa di Osimhen, che gli si era gettato addosso senza paura di rimediare un calcione in faccia.
Poco dopo la sola presenza di Osimhen spaventa a tal punto Perez, che liscia di testa in area, ma rimedia Silvestri in uscita.
Al 64' Politano arriva con un pelo di ritardo su uno schema da punizione.
Al 65' Anguissa apparecchia per Osimhen, che però cincischia e consente a un difensore di recuperare.

Al 66' esce Zielinski, entra Ndombele.
Al 73' dopo un'azione impressionante di Anguissa (ce ne vogliono 4 attorno per fermarlo), Osimhen costringe Silvestri a un'altra parata.

Sembra una partita già in tasca, e invece...
...il Napoli perde il filo di se stesso, e per la smania di segnare ancora finisce invece per arruffare troppo ed allungarsi in campo.

L'Udinese ci punisce al 79': sponda di Success per Nestorovski che di prima intenzione fulmina Meret, 3-1.
Lo schiaffo non ci sveglia, e all'81' Samardzic strappa palla a un Kim addormentato e batte ancora Meret con un tiro da fuori, 3-2.
Rischiamo ancora al 85', quando si accende una mischia in area nostra.
Altro brivido al 92', quando un tiro di Ehizibue viene deviato fuori da... Success.
finiamo con un fiatone tremendo, spazzando via diversi palloni.
Ma al 95' esplode la gioia, è 3-2.



RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter