raspadori_antalyaspor.jpg

Il NAPOLI ne fa 3 anche al Crystal Palace. Gemma di OSIMHEN, poi altra doppietta di RASPADORI

Scritto da -

Si alza il livello dei test, ma il Napoli ne fa tre anche al Crystal Palace (finisce 3-1). E ancora una volta, a brillare per efficacia è Raspadori che ne fa due anche stavolta.
La gemma del giorno però è quella di Osimhen, che subito dopo il vantaggio inglese nel primo tempo si inventa un numero da giocoliere nell'area avversaria, segnando il pari.
Nella ripresa entra in scena Jack lo squartatore (di difese), che dà un'altra vittoria agli azzurri.

Rispetto alla scorsa amichevole, in campo ci sono Juan Jesus e Ndombele. Di Lorenzo torna quindi a fare il terzino (Zanoli out) mentre sulla trequarti esce inizialmente Raspadori.

Gli inglesi sono un po' più avanti nella preparazione, visto che la Premier torna in campo subito dopo Natale e hanno giocato due amichevoli in più degli azzurri. Il Napoli comunque parte aggressivo, specialmente nel portare il pressing alto.
Va aggiunto che la fittissima pioggia non aiuta certo le due squadre, che provano a pungersi senza però costruire granché.

Questo è il copione fino alla mezz'ora, quando avviene l'episodio che accende la sfida.

Juan Jesus pasticcia il pallone sulla nostra tre quarti, lo perde e gli inglesi se ne vanno verso la porta, con Zaha che infila Meret, 1-0.
Il Napoli esce dalla modalità "amichevole" ed entra in quella "campionato". E impiega 3 minuti a pareggiarla.
Ci vuole una grande giocata di Osimhen, che arpiona un pallone in area, salta un avversario con un sombrero, e poi al volo da posizione defilata la piazza sul palo lontano, 1-1.

Gli azzurri sfiorano il raddoppio con Ndombele che colpisce malissimo da ottima posizione calciando sul fondo.
Richiamo però anche di prendere il secondo, quando su calcio d'angolo Hughes di testa manda di poco alto.

Nella ripresa si vede un Napoli assai diverso, dopo 5 cambi di Spalletti.
In difesa c'è Zanoli a destra e la coppia Barba-Ostigard in mezzo. A centrocampo la coppia Gaetano-Ndombele mentre in attacco il trio è Elmas, Raspadori, Politano dietro Simoene.

Nonostante questo, il Napoli si fa preferire.
Simeone, con un controllo sbagliato, getta alle ortiche un filtrante di Raspadori che l'aveva messo davanti alla porta.
Poco dopo Ostigard dai 30 metri costringe il portiere a volare per deviargli il tiro in angolo.
Al 64' il Napoli completa il soprasso. Gaetano recupera caparbiamente il pallone e lo cede a Raspadori, che se lo aggiusta sulla lunetta e poi scarica un tiro che si infila all'incrocio, 1-2.

Spalletti inserisce Zerbin per Politano (molto bene) e Zedadka per Mario Rui.
Dentro anche Marchisano per Elmas.

Al 70' un lancio lungo pesca Zaha tutto solo, ma dopo lo stop l'attaccante inglese si allunga palla e sciupa tutto.
All'81' però il Napoli la chiude: Zanoli si sovrappone sulla sinistra e crossa basso, arriva Raspadori che di prima batte il portiere inglese, 1-3.
In contropiede gli azzurri potrebbero fare pure il quarto, ma sul cross di Zedadka il Cholito Simeone preferisce controllarla prima, e si fa rimontare da un avversario.



RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter