spalletti-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Mihajlovic si sederà vicino a Maradona. Guarderanno insieme le partite»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport.

Su Mihajlovic. "È un momento tristissimo per il calcio, Sinisa è stato un avversario di quelli leali sempre, ogni volta che l'ho avuto davanti da giocatore o da allenatore ti dava il vantaggio di farti sapere in anticipo cosa pensasse delle persone e delle circostanze. Detestava le maschere, non le ha mai indossate, soprattutto durante la malattia. Ci ha insegnato a non abbassare mai lo sguardo davanti alle difficoltà. Chi ha avuto a che fare con lui ne è uscito rafforzato nel carattere, trasmetteva le sue qualità di uomo forte. Fra noi ci sono sempre stati grandi abbracci, grandi sguardi e grandi partite. Una volta ci ha fatto tre gol su tre calci piazzati dal limite, quando calciava le punizioni io mi nascondevo dietro la panchina, la sua precisione e la sua potenza erano incredibili. L'ultima volta a Bologna mi ha espresso la sua simpatia per questa squadra e per questa città (Napoli, ndr), per noi sarà un grandissimo vantaggio avere il suo supporto, magari seduto vicino a Maradona, guardando insieme le partite".

"La società ha organizzato benissimo questo ritiro in un luogo perfetto per noi. I calciatori hanno svolto un break di campionato di lavoro nella maniera corretta e mi sembrano in condizione, giocare partite di livello ci serve a prepararci ancora di più per l’inizio del campionato. Siamo già un po’ dentro quella che saranno le grandi sfide che giocheremo ora che riparte il campionato".

Su Raspadori. "Ci dà una mano sotto molti aspetti, soprattutto perché va alla ricerca della profondità. Questo venire a giocare sotto e buttarsi sopra la linea difensiva. Sono qualità, caratteristiche importanti e lui le ha tutte e due. Un calciatore di quelli che ti dà più soluzioni, perché puoi impiegarlo in due-tre ruoli e soprattutto in questo inizio di preparazione ha fatto molto bene: perché ha fatto gol e ha fatto benissimo in questo collegamento fra i reparti e l'attacco alla profondità.

Su Kvaratskhelia. "Anche per lui questa sosta ci ha fatto comodo. Perché lo ritroviamo a disposizione, allenato, con le sue capacità e qualità: il pezzo forte è sicuramente quando va a puntare l'avversario, quando imbuca la palla e tira in porta. Ha sensibilità vera e la qualità nell'andare a trovare traiettorie e giocate non tanto leggibili".


RISULTATI
27.12
Parma
Fiorentina
-
27.12
Udinese
Lazio
-
27.12
Torino
Cagliari
-
27.12
Lecce
Como
-
27.12
Pisa
Juventus
-
28.12
Milan
Verona
-
28.12
Cremonese
NAPOLI
-
28.12
Bologna
Sassuolo
-
28.12
Atalanta
Inter
-
29.12
Roma
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Sassuolo
10
9
Como
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Lazio
7
14
Lecce
6
15
Parma
5
16
Torino
5
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Pisa
3
20
Genoa
2
PROSSIMO TURNO