argentina_messi_campione_del_mondo_2022.jpg

ARGENTINA campione del MONDO. Simeone esulta, il Napoli spera che la storia si ripeta...

Scritto da -

La finale del mondiale in Qatar entra nella storia come la più bella mai vista. Durata oltre due ore, è stato un incredibile crescendo di emozioni.

L'Argentina tritura la Francia per 75 minuti, e a quel punto nessuno poteva immaginare cosa sarebbe accaduto dopo.

Nel primo tempo è un monologo: segna con Messi su rigore, raddoppia Di Maria e l'Argentina costruisce altre volte le premesse per il gol.
Addirittura dopo 40 minuti Deschamps è costretto a sostituire Giroud (che la prende malissimo) e Dembele. Robe mai viste.

La mossa del ct francese sembra completamente inutile, perché la Francia non si avvicina neppure all'area argentina. I sudamericani invece continuano a correre, pressare e dominare anche nella ripresa.

Sul 2-0 esce Di Maria, mentre in panchina già c'è aria di festa perché a tutti sembra impossibile che la Francia possa recuperare.
E invece...

Al minuto 79' una distrazione difensiva manda Thuram in area, viene steso ed è rigore. Segna Mbappé. Neppure il tempo di rimettere la palla in gioco, che Mbappé segna ancora, 2-2. Incredibile.

Mancano pochi minuti e l'Argentina è sotto choc. Di Maria piange in panchina, Messi è incredulo. Per poco Mbappé non fa tris e consegna il mondiale alla Francia.
Ma si va ai supplementari.

L'Argentina si scuote e riprende a macinare gioco, mentre la Francia è in formazione ultra-offensiva e spesso si spacca in due.
Ne viene fuori una partita incredibile, con occasioni a destra e sinistra.
A 10' dalla fine Messi segna il gol che tutti, di nuovo, pensano che possa decidere il Mondiale.
Ma passano 5 minuti e un tiro di Mbappé incrocia il braccio largo di Montiel (ricordatevi questo nome...). Dal dischetto il francese fa 3-3.

Finità? Macché.
Al minuto 123 Kolo Muani è solo davanti al portiere argentino Martinez, calcia al volo ma non si sa come, il portiere respinge col piede. L'azione prosegue e si va dall'altra parte, cross in mezzo e Lautaro nei pressi dell'area piccola colpisce male di testa e manda fuori.

Si va ai rigori.
Emiliano Martinez ne para uno a Coman, poi i francesi ne sbagliano un altro. L'Argentina invece è infallibile. L'ultimo lo tira Montiel, quello che il rigore l'aveva provocato al 115'.
Come fece Fabio Grosso, lo segna e manda la Francia all'inferno. L'Argentina va invece in Paradiso, mentre Messi entra nella storia come l'uomo che ha vinto tutto quello che si poteva vincere.

Esulta anche l'azzurro Giovanni Simeone, che in un posto al mondiale ci ha sperato fino alla fine: "Hanno reso felice un'intera città!!!! In ogni ballo ero uno di voi... Congratulazioni Campioni del Mondo".

Il Napoli invece spera che la storia si ripeta: 26 anni fa, quando l'Argentina vinse l'ultimo mondiale con Maradona, il campionato vide alla fine trionfare il Napoli.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari