napoli-juve-2023_kvara_osimhen.jpg

NAPOLI DA SOGNO, UMILIATA LA JUVE: 5-1 con il calcio champagne

Scritto da -

E' una serata da mettere in cornice, da rivivere attraverso i filmati dagli spalti che verranno postati su Youtube, da raccontare ai nipotini... "Sai piccolo mio, la Juve era venuta a Napoli pensando di riaprire il discorso Scudetto, ma se n'è tornata a casa con 5 pappine, che goduria..."

Il Napoli è stato sfacciato: non ha avuto alcun rispetto per la storia della Juve. L'ha presa a calci, l'ha calpestata, l'ha umiliata, l'ha fatta rossa di vergogna.
Osimhen e Kvara hanno fatto a fette la difesa-bunker bianconera, che si era presentata a Napoli con 8 clean sheet consecutivi.

Quelli che non avevano beccato (anche con molto culo) in questo mese e mezzo, li hanno beccati tutti in una sera.

LE FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
A disposizione: Marfella, Sirigu, Bereszynski, Juan Jesus, Olivera, Ostigard, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Lozano, Raspadori, Simeone
JUVENTUS ( 3-5-1-1-):  Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Milik. Allenatore: Allegri.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Rugani, Miretti, Paredes, Fagioli, Kean, Soulé, Iling-Junior

Rispetto alle formazioni annunciate alla vigilia, l'unica sorpresa è che Chiesa è titolare. Vederlo assieme a Di Maria, Kostic, Milik e Rabiot potrebbe far pensare a una Juve intraprendente. In realtà è tutt'altro.
La strategia di Allegri è quella di recuperare palla e lanciarla subito su Di Maria e Chiesa, affidandosi poi a loro per far male.

Una strategia che consegna al Napoli la prima parte del match. Gli azzurri si piazzano nella metà campo bianconera, e al 14' la sbloccano: Politano crossa morbido in mezzo, Kvara in semirovesciata chiama alla parata Szczesny, ma irrompe Osimhen che di testa fa 1-0.

Dopo il gol il copione non cambia, perché il Napoli fa la partita.
Eppure, i successivi due tiri sono della Juve.

Il primo (22') su regalo di Rrahmani, che in disimpegno cede palla a Di Maria, che centra l'incrocio dei pali con un mancino da 25 metri.
Il secondo (25') è dell'ex Milik, che viene marcato con troppa allegria da Kim ma fortunatamente colpisce debole tra le braccia di Meret.
Sono piccole avvisaglie che la Juve, quando si mette ad attaccare, le risorse per fare male ce l'ha.

Il Napoli riemerge verso la mezz'ora, e al 39' raddoppia: Politano lancia subito Osimhen, un'azione identica a quella vista a Roma, solo che stavolta il nigeriano anziché tirare apparecchia per Kvara che fa 2-0.

La strada sembra in discesa, ma Allegri indovina la mossa: scambia posizione a Di Maria e Chiesa e viene subito ripagato.
Al 41' Di Maria prova a sfondare, un rimpallo su Zielinski fa passare la palla tra gambe di Kim e arriva a Milik, sponda per l'accorrente Di Maria che fa 2-1.
La mossa di Allegri rischia di portare altri frutti poco dopo, perché un cross di Chiesa viene toccato da Rrhamani e ci vuole un miracolo di Meret per evitare il 2-2.

Nella ripresa c'è Elmas e non Politano, che si è fatto male.
Intanto aumentano gli errori, gli scontri e il nervosismo.

Al 53' Osimhen ne "combina" un'altra: su lancio lungo di Rrahamani, il nigeriano non si sa come riesce a prenderla e scappa via ad Alex Sandro, ma corre talmente forte da arrivare troppo di slancio verso la porta, la tocca comunque ma Szczesny devia in angolo.
Quanto conta questa azione lo scopriamo 30 secondi dopo, perché sull'angolo di Kvara, a centro area Rrhamani spara al volo mandandola all'angolino, 3-1.

Allegri mette Kaen e Paredes per Milik e Locatelli.
Ma da ora in poi è solo un monologo spettacolare del Napoli.

Al 59' Osimhen commette il primo errore della serata: Kvara ruba palla a Bremer, Osimhen anticipa Danilo e arriva davanti a Szczesny ma spara alto.
Poco dopo una botta di Zielinski viene sporcata e diventa facile preda di Szczesny.
Al 63' ecco il poker: Mario Rui va a fare un pressing che addirittura sembra eccessivo per generosità, e invece riesce a sporcare il rinvio di Bremer che arriva sui piedi di Kvara, il georgiano crossa in mezzo col pennello sulla testa di Osimhen, che vola in cielo e batte ancora Szczesny, 4-1.

E' un delirio azzurro, la Juve è a terra e viene bastonata ancora. Senza pietà.
Kvara al 68' impegna Szczesny.
Al 71' arriva pure la cinquina: andiamo via in palleggio tra gli olé del pubblico, Di Lorenzo apre largo per Elmas che elude Alex Sandro e manda ancora in rete, 5-1.

Entrano Ndombele, Raspadori e Lozano per godersi anche loro la festa.

Ahh... siamo a +10. Saluti e baci a tutti.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter