kvaratskhelia_20222023_esulta_2.jpg

NAPOLI, 2 schiaffi all'ATALANTA con Kvara e Rrahmani: -20 al tricolore

Scritto da -

Siamo a -20 dallo Scudetto... se la Lazio dovesse vincere stasera, altrimenti sarà meno 18. Il Napoli straccia anche l'Atalanta e accorcia la distanza dal terzo tricolore.

Al Maradona è andato in scena il manuale della grande squadra: parte forte ma senza strafare, comincia a punzhecchiare poco a poco, ma poi al momento giusto si avventa sull'avversario e lo sbrana.
Lo fa con le reti di un georgiano e un kosovaro, su assist di un nigeriano e un macedone, a dimostrazione che si possono andare a trovare risorse enormi anche fuori dai territori più chic.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI 4-3-3 - Gollini, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Marfella, Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Elmas, Demme, Zedadka, Simeone, Zerbin, Ndombele, Gaetano. All. Spalletti
ATALANTA (3-2-1-2) - Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Hojlund, Zapata.
A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Palomino, Demiral, Zappacosta, Soppy, Muriel, Boga, Lookman. All. Gasperini

Sorpresa dell'ultimo minuto al Maradona: Meret va ko durante il riscaldamento, e così in campo ci va il debuttante Gollini, proprio un ex Atalanta.
Per il resto formazione annunciata, con Olivera che sostituisce ancora lo squalificato Mario Rui.

Gasperini (che ha Zappacosta in panchina e Koopminers acciaccato) rimescola l'attacco, puntando su Zapata e Hoijlund, con uno scopo chiaro: il primo deve far fare da centroboa per la velocità del secondo o gli inserimenti dei centrocampisti. Dietro invece blocca i 3 centrali, perché con Osimhen non si scherza. Insomma, un atteggiamento prudente.

La partita è piacevole, giocata su buon ritmo anche se le emozioni si contano sulle dita di una mano.
E sono tutte azzurre..

Al 5' scambio Zielinski-Politano al limite, tiro angolato ma Musso devia in angolo.
Al 27' Kvara si beve due avversari ed entra in area, calcia dalla linea di fondo ma Musso col corpo mette in angolo.
Al 30' punizione di Zielinski, Osimhen vola ma di testa manda alto.
Al 42' flipper in area atalantina, Politano si trova al limite in posizione centrale e spara, Musso in tuffo devia.

Nell'intervallo Gasp toglie Hojlund e mette Muriel.

Il Napoli costruisce subito un'altra occasione: Politano (47') manda tutti al bar e crossa, Osimhen va in rovesciata acrobatica ma Musso para... evitando il crollo dello stadio.
Al 50' batti e ribatti in area, la palla arriva a Kvara al limite, ma va troppo di potenza e spara alto.
Il georgiano ci riprova al 56', mira sbagliata.
Al 58' altro cross di Politano, Osimhen brucia tutti e colpisce da 5 metri, palla che sfiora il palo.

Il gol è nell'aria, e arriva: Osimhen controlla palla e serve Kvara, che entra in area e finta, controfinta, altra finta.... manda tutti a terra e poi infilza Musso con una sassata sotto la traversa, 1-0.

Il gol rende il Napoli ancora più aggressivo, e l'Atalanta per 10 minuti non esce manco dalla sua tre quarti.
Ma il bis non arriva. Intanto entrano Elmas e Ndombele per Politano e Zielinski.

Al 70' l'Atalanta esce dal guscio e la partita diventa bellissima, perché si viaggia da una parte all'altra.
Gollini è costretto al primo intervento (su Muriel) al 72'. Sull'angolo seguente colpo di testa di Zapata e ancora Gollini blocca.

Poco dopo va ko Kim per un colpo, entra Jesus.
Ma subito dopo arriva il bis: angolo di Elmas, Rrahmani stacca e Musso (non impeccabile) è beffato dalla traiettoria a palombella, 2-0.

Il Maradona è una bolgia, mentre la partita continua a viaggiare a ritmi alti.
All'82' altro lavoro per Gollini, che deve respingere un tiro di Ruggeri dal vertice dall'area.
Escono anche Osimhen e Kvara, dentro Simeone e Zerbin per gli ultimi minuti, prima dell'ennesima festa.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli