osimhen_20222023_2.jpg

Pagelle NAPOLI-EINTRACHT 3-0. Osimhen micidiale, Politano manda un messaggio al ct Mancini

Scritto da -

Meret 6,5: Tocca più palloni di piede in questa partita che in tutta la stagione. Buona l'uscita alla mezz'ora su un pallone che era pericolosamente passato in mezzo. Una parata su Kamada al 57', comoda quanto probabilmente inutile per via di un offside. Padrone dell'area nelle uscite.
Di Lorenzo 7,5: Primo tempo di grande applicazione: puntuale, deciso, tempista. Nel secondo tempo firma l'assist per Osimhen e continua la sua prova da vero capitano.
Kim 7: Al 40' ci fa venire i brividi, quando perde palla in area e poi va in tackle per riprenderla. Non sbaglia, ma che rischio. Al 51' è impressionante come di slancio strappa palla a un avversario e arriva fino al tiro. Un guerriero.
Rrahmani 7: Il meno appariscente dei difensori azzurri, ma anche quello che c'è sempre al momento del bisogno.
Mario Rui 7: Come l'altro terzino azzurro, è preziosissimo nella sua applicazione in difesa e nell'appoggio che fornisce in avanti.

Lobotka 7: Marcato a... ragnatela. Al 40' esce dolorante e ci fa tremare, ma pochi minuti dopo con un colpo da biliardo innesca Politano per il cross dell'1-0. Non sbaglia niente, è una macchina.
Anguissa 6,5: Presenza ovunque, anche se non sempre precisa. Nel primo tempo è quello che più di tutti sceglie la via della prudenza (facendo anche incazzare Spalletti).
Zielinski 7: Gara complicata, perché il pressing tedesco è ruvido. Lui si distingue perché strappa un pallone che manda Kvara verso porta, poco dopo con una magia mette di nuovo Kvara davanti al portiere. Nella ripresa si guadagna e realizza il rigore del tris.

Politano 7: Molto molto bene. Apre il primo tempo con un tiro dopo 60 secondi, e lo chiude con l'assist per il gol di Osimhen. Entra anche nell'azione del 2-0. In più lavora anche in difesa. Un messaggio al ct Mancini in vista della sfida con l'Inghilterra qui a Napoli.
Osimhen 8: Torna a segnare dopo due partite a secco. Tantissimo lavoro sporco e due gol da centravanti top. Si fa male al polso ma resta dentro, continuando a battagliare e far ammattire gli avversari. Prepotente.
Kvaratskhelia 6: Primo tempo da protagonista mancato: ha tre palloni buoni ma li sicupa tutti (uno per egoismo, su un altro è provvidenziale Trapp). Nel secondo ha più spazi, fa cose migliori ma non riesce comunque a colpire, perché Trapp gli nega il gol.

ENTRATI
Lozano sv: Venti minuti in cui si vede poco.
Juan Jesus 6: Sibentra a Kim e fa la sua parte.
Ndombele 6: Qualche sgasatina e funambolismo. Sul 3-0 si può fare...
Elmas sv:
Simeone sv:

ALLENATORE
Spalletti 6,5: Glasner prova a intrappolarlo con un atteggiamento ruvido e una gabbia centrale. Deve sgolarsi un bel po' perché il primo tempo è scorbutico per via dell'atteggiamento dei tedeschi e di un approccio emotivo troppo prudente. Dopo il vantaggio anche lui deve urlare di meno.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa