dilorenzo_20222023_2.jpg

Pagelle NAPOLI-MILAN 1-1. Politano mezz'ora di fuoco, Di Lorenzo è capitano vero

Scritto da -

Meret 7: Disinnesca il rigore di Giroud. Poco dopo vince di nuovo il duello a tu per tu con il francese. Al terzo tentativo però capitola.
Di Lorenzo 6,5: Generoso, intraprendente. Ma anche lui su Leao è ingenuo a cercare di fermarlo anziché stenderlo. Non molla mai, e si guadagna anche il rigore fallito da Kvara.
Rrahmani 5,5: Giroud con una finta lo manda al bar e si trova solo davanti a Maignan. In occasione del gol, Leao se lo beve senza problemi. Ma sappiamo che non è un centometrista e l'unica alternativa sarebbe stato fare rigore.
Juan Jesus 6: Sul gol sceglie di difendere la porta anziché andare su Giroud. L'unico vero errore di una partita che poi non è manco così complessa per i difensori.
Mario Rui 5,5: Troppo irruento in occasione del rigore. Non gli gettiamo la croce addosso, visto che rubare il tempo a Leao non è certo facile. Fino ad allora era andato bene.

Lobotka 6: Marcato a francobollo da Bennacer, che gli rende difficile la giocata. Serata non semplice.
Ndombele 5,5: Ormai sapiamo com'è fatto: può fare 9 cose bene, ma poi incappa nell'errore pesante. Lo fa, e purtroppo è una macchia pesante. 
Zielinski 5: Tradisce anche lui. Certe danze sul pallone sono belle, ma non efficaci.

Politano 7: Il migliore tra i giocatori di movimento nella prima mezz'ora. Un Politano così poche volte l'avevamo visto. Theo non riesce a tenerlo mai. Peccato.
Osimhen 6: Non riceve un pallone che uno, fino al minuto 91. E lo butta dentro.
Kvaratskhelia 6: Va sempre al duello con Calabria, spesso lo vince ma poi de ne trova un altro addosso. Nonostante questo, crea sempre scompiglio. Sbaglia il rigore che avrebbe potuto riaprire la sfida, e questo gli sporca il voto.

ENTRATI
Lozano 5: Un minuto dopo l'ingresso in campo, Leao gli si fionda addosso togliendogli un tiro comodo. E' l'unica cosa che si può ricordare della sua partita, fino a quando non imbuca per Di Lorenzo in occasione del rigore. Per il resto, è inutile.
Olivera 6: Gara generosa, nella quale sfiora due volte il gol. 
Elmas 5,5: Entra ma anche lui si ingolfa negli spazi intasati. 
Ostigard 6: Ingresso deciso, sfiora anche la deviazione vincente sotto porta.
Raspadori 6,5: Mette il cross del pareggio, e poco prima era posizionato per mettere a rete il cross basso di Di Lorenzo. Come prima punta era stato bocciato, come sottopunta di Osimhen può aprire scenari interessanti.

ALLENATORE
Spalletti 6: A differenza di Pioli, non ha avuto la possibilità di giocarsela ad armi pari ne' all'andata ne' al ritorno. Peraltro perde dopo mezz'ora il giocatore che stava creando più problemi ai rossoneri. Aggiungiamoci pure che il conto finale dei tiri è tutto a favore nostro, e che il conto delle ingiustizie arbitrali lo paghiamo solo noi. Insomma, una doppia sfida con handicap. L'unica colpa è che il Milan aveva un solo uomo da arginare, e si sapeva, ma non l'abbiamo fatto ne' a San Siro ne' stasera.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO