arbitro.jpg

Torino-Napoli, riecco Irrati. Finora ha portato bene: 2 successi esterni su 2 direzioni

Scritto da -

Sarà di nuovo Massimiliano Irrati di Pistoia a dirigere il Napoli, che domenica sarà impegnato a Torino contro i granata. Si tratta della terza direzione stagionale col Napoli, e finora ha portato benissimo.

Irrati infatti ha diretto il match di Verona, vinto dagli azzurri contro il Chievo 1-3, e quello all'Olimpico contro la Lazio vinto 0-3.

C'è da dire che solo il fatto che il Napoli vinse mascherò alcuni errori di Irrati, che avrebbero potuto incidere notevolmente sul risultato. Il fischietto di Pistoia infatti non vide un intervento di Spolli su Pavoletti nel corso del primo tempo (13'), col difensore del Chievo che entrò con il braccio largo sul volto dell'attaccante azzurro. Eravamo ancora sullo 0-0.

chievo-napoli-spolli-pavoletti.jpg

Sul finire della partita invece, il direttore di gara annullò un gol a Giaccherini per fuorigioco inesistente. A conti fatti quindi al Napoli mancano un rigore e un gol.

Irrati è ricordato dai tifosi azzurri soprattutto per due episodi: fu lui a interrompere Lazio-Napoli per i cori contro Koulibaly; fu sempre lui a dirigere Udinese-Napoli, match durante il quale fischio 2 calci di rigore a favore dei friulani, espulse Sarri all'intervallo per proteste e non contento buttò fuori anche Higuain, che si beccò 3 giornate di squalifica.



RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa