spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Con ADL riunione proficua, si può aprire un ciclo. Noi dobbiamo giocare con l'impegno di sempre»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti parla alla vigilia della sfida di Monza.

Sull'incontro col presidente. "E' difficile fare una riunione nei ristoranti di Napoli, perché si ha sempre la bocca piena di cose buone...  Poi il presidente sa scegliere sempre degli ottimi vini, io me ne intendo poco. Però quello che è venuto fuori è tutto molto chiaro, però è giusto che i dettagli li esponga la società quando riterrà opportuno. Ne parlerà la società, quando vorrà... è corretto così".

Tecnico, società e Scudetto. "A mi è piaciuto aver dato tutto me stesso, invece la società ha fatto un grandissimo lavoro per riorganizzare la squadra. Mi hanno dato la possibilità di lavorare in un certo modo, portando giocatori giovani carichi di qualità e disponibilità. Sarà un futuro brillante, e questi sono i passi corretti che citavo. Si può aprire un ciclo con questa squadra".

Calcio totale. "E' l'idea di cosa vuoi fare, mettendoci dentro cosa può piacere di più ai calciatori, ai tifosi. E qualcosa che piace a me. La direzione è sempre quella lì. Se si vuole trovare un termine, è un calcio senza tempo, può essere importante quello che abbiamo visto tempo fa o quello che proponiamo di nuovo adesso o con i 5 cambi ed i calciatori non hanno il tempo necessario per esprimersi. Elmas è uno senza tempo, lo metti dall'inizio e fa le stesse cose che fa negli ultimi minuti, fa quello che è necessario. Il calcio è senza tempo, devi beccare tutte le esperienze e portarle nel tuo bagaglio".

La festa Scudetto al Maradona. "L'immagine che porterò sempre nel cuore è vedere l'estensione delle tribune dello stadio festanti fino ai piedi del vulcano, era una festa dappertutto che ci ha dato il massimo della soddisfazione".

Motivazioni di fine campionato. "Bisogna giocarsi le partite fino alla fine, perché è nelle partite che ritroviamo il lavoro che facciamo e l'affetto di tutti gli sportivi. Avremo stadi pieni da tutte le parti, con pezzi di cuore azzurro. Per cui bisogna far bene. E' difficile, ma dovremo alternare festeggiamenti e lavoro, giusto che sia. Ho trovato perfetto quanto fatto con la Fiorentina dopo due notti di festeggiamenti, tutti si aspettavano una squadra più scarica. Abbiamo sempre l'obbligo di avere professionalità indossando questa maglia. La disciplina serve in ogni lavoro e noi l'abbiamo sempre fatta vedere e dobbiamo continuare così. La nostra gente lo merita, così come la società".

Consapevolezza Scudetto. "Durante la stagione ci sono stati diversi momenti in cui l'ho pensato, ma ci abbiamo lavorato fin dall'inizio. Ricordate quando sono arrivato sulle casacce cosa abbiamo messo? ... quei versi lo spiegano bene. C'era quell'obiettivo sin da quando sono arrivato. Quando mi avete chiesto se mi piaceva la squadra costruita, io ho sempre risposto sì, una sola risposta. Abbiamo costruito una mentalità dall'inizio... nel parlare, nell'allenarsi, nel frequentare l'ambiente, nelle riunioni".

Ai giornalisti. "Quest'anno mi avete dato una mano enorme per fare questo risultato, lo scorso anno un po' meno (ride, ndr). Col tempo mi avete dato una mano e sono riuscito a farmi capire, quest'anno nel risultato c'è anche il vostro lavoro per cui vi ringrazio e vi applaudo".

Il Monza. "Un cliente scomodo, gioca un calcio bellissimo, ha un allenatore bravissimo che avrà un futuro importante, ha dirigenti che vedono nella testa delle persone, Galliani sa scegliere le persone giuste ed hanno ben strutturato cosa vogliono fare, giocando a campo aperto e riportano sempre la palla dietro sui 3 centrali per costruire da dietro e crearsi spazio. E' difficile da andare ad opporsi, c'è quello che abbiamo sempre fatto, ma anche il rischio di prendere ripartenze che costano anche fatica e gol. Proveremo a stare attenti a non prendere queste ripartenze e azioni in velocità, ma sarà difficile comandare il gioco, hanno tecnica, poi c'è Petagna che conosciamo anche come uomo e c'è da vincere la partita per andare al di là dei traguardi di punteggi".

Formazione? "Bisogna dare un po' di spazio a chi non ha giocato precedentemente, perché p corretto così. Ne scelgo 2-3 a partita, poi contro l'Inter si fa un ragionamento un po' diverso. Dall'inizio vi dico che gioca Bereszyński".
 



RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Empoli
28
18
Lecce
28
19
Venezia
26
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli