monza_napoli_20_2023.jpg

NAPOLI: feste, turnover e VAR costano la sconfitta a Monza: 2-0

Scritto da -

Il Napoli-bis va al tappeto a Monza, dando una gioia a Berlusconi nel giorno delle elezioni.
Ancora una volta gli azzurri pagano le ripartenze in velocità, come era accaduto ripetutamente anche col Milan. Per venti minuti il Monza devasta con le ripartenze il nostro out di destra, dove Bereszynski (già non brillante di suo) spesso si trova preso in mezzo da Caprari, Carlos Augusto e Pessina.

Va detto che neanche tutto il resto ha funzionato. Il turnover, che è doveroso in queste partite per dare il giusto riconoscimento a chi ha lavorato un anno senza mai vedere il campo, ha mandato in tilt gli automatismi azzurri.
Osimhen non ha ricevuto palloni decenti, Elmas che in teoria doveva fare l'esterno non ha mai superato la tre quarti campo. In difesa Rrahmani è stato mortificato dalla velocità altrui. Ma l'elenco andrebbe ancora allungato coinvolgendo quasi tutti.

A margine va segnalato il doppio schiaffo che il Napoli riceve dalla pessima squadra arbitrale: due rigori solari non assegnati neppure col VAR.

FORMAZIONI UFFICIALI
MONZA - Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Mota Carvalho, Caprari; Petagna.
A disposizione: Cragno, Sorrentino, Donati, Pablo Marì, Birindelli, Antov, Machin, Barberis, Valoti, Carboni, Sensi, Ranocchia, D’Alessandro, Vignato, Gytkjaer. All. Palladino
NAPOLI - Gollini, Bereszynski, Rrahmani, Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Elmas, Osimhen, Zerbin.
A disposizione: Meret, Marfella, Di Lorenzo, Kim, Ostigard, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele, Kvaratskhelia, Politano, Raspadori, Simeone. All Spalletti

Spalletti fa un turnover ampio ritoccando difesa (Gollini, Bereszynski e Juan Jesus) e attacco (Zerbin ed Elmas), ma lascia intatta la linea mediana, per dare gli equilibri di squadra.

Tuttavia il vero problema degli azzurri riguarda gli inserimenti di Pessina e Carlos Augusto, tutti sul nostro lato destro (dove già c'è Caprari). Bereszynski fa quel che può, ma quando uno tra Elmas e Anguissa se la prende comoda nel ripiegamento (cosa che capita spesso), finisce che siamo in inferiorità numerica e ci fanno male.

Nascono infatti tutte da quel lato le occasioni brianzole.
Al 5' Carlos Augusto sfonda a destra, serve Dani Mota ma il piede di Juan Jesus manda alta la sua conclusione.
Poco dopo Caprari si inserisce, palla per Pessina che appoggia per Augusto, tiro ribattuto e calcio d'angolo ancora da Juan Jesus.
Al terzo tentativo però, da quel lato sfondano (18'): Dani Mota innesca Carlo Augusto che si lascia dietro Anguissa e fa 30 metri palla al piede, poi serve Caprari che la rimette in mezzo, Carlo Augusto tocca per Pessina che salta Gollini e dall'alto lato trova Dani Mota pronto a infilare la porta azzurra, 1-0.

Il Napoli, che fin lì era stato molto timido, lentamente comincia ad alzare un po' il ritmo.
Il primo tiro arriva al 34', lo scocca Rrahmani ma fuori misura.
Più pericoloso è Anguissa, al 40', che spara forte ma centrale e Di Gregorio smanaccia fuori.
I nostri problemi sul lato destro si rivedono al 38', quando Caprari e Carlos Augusto confezionano un pallone d'oro per Petagna che spedisce lontano dalla porta.

Nella ripesa esce Zerbin ed entra Kvara.
Ma il Napoli è molliccio, e al 53' subisce il gol dell'ex: Dani Mota si beve in velocità Rrahmani e va al tiro, Gollini respinge ma la palla arriva a Petagna che la piazza nell'angolino, 2-0.
Passano 2 minuti e il Monza potrebbe fare pure tris: Dani Mota viene lanciato nella prateria e arriva al tiro, Gollini ci mette una pezza.

Uno scambio Zieliski-Kvara viene disinnescato subito prima del tiro del polacco.
Spalletti fa un tris di cambi sopo un'ora: Di Lorenzo, Politano e Raspadori per Bereszynski, Elmas e Anguissa.

Adesso si vede un Napoli quasi vero, anche se col 4-2-3-1.
Il Napoli si rende subito pericoloso con Olivera, che sugli sviluppi di piazzato centra il PALO.
Al 67' Pessina colpisce Osimhen in area. Sarebbe un rigore solare, che neppure il VAR riconosce.
Tre minuti dopo il nigeriano riesce ad andare in profondità, ma il tiro è sballato.
Al 72' altro rigore solare: Politano salta Dani Mota che oltre a trattenerlo lo tocca sulla gamba. Anche qui, il VAR dice che va tutto bene.
Al 73' Kvara ci prova dal limite dopo uno scambio con Zielinski, blocca di Gregorio.
Al 78' botta da fuori di Zielinski, Di Gregorio devia in angolo.

Al 79' entra Simeone, esce Lobotka.
All'80' Petagna sfiora l'autogol, subito dopo Simeone impegna ancora Di Gregorio.
Al 92' Osimhen ci prova da fondo, Di Gregorio dice ancora no.


monclick
RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari