rudi_garcia_conferenza_2023_1.jpg

RUDI GARCIA: «Faremo un calcio bello ed efficace. Serie A o Champions? Tutti e due. Osimhen arriva domani»

Scritto da -

Il tecnico Rudi Garcia e i giocatori Gollini e Juan Jesus hanno incontrato i tifosi napoletani nel ritiro di Dimaro.
Ecco le parole dei Rudi Garcia.

"Ambizioni? Quando si gioca, si inizia per vincere. Emozione? Quando sono arrivato a Napoli, intorno a metà giugno, ho visto la città tutta azzurra con bandiere e striscioni per festeggiare lo scudetto. Sapevo che c'è grande passione, Napoli è una religione e mi piace tanto".

Lavoro. "Ho vinto in Francia e dopo averlo fatto, ti posso dire che i calciatori hanno grande fiducia in se stessi. In Italia è molto difficile vincere, io ho il compito di spingerli per restare a questo livello. Devo lavorare sulla testa dei miei calciatori. Hanno alzato l'asticella molto in alto, ora devono restare lì. Li voglio ad un livello eccellente".

Osimhen. "E' sotto contratto, arriva domani con tutti gli altri. Il presidente è ambizioso, avremo una squadra di qualità".

Raspadori. "Quando si fa un pasto non si mette un solo ingrediente: ci vuole tutto e Raspadori è un ingrediente che fa gol. Amo la logica, se una squadra gioca molte volte bene, ha possibilità tante volte di vincere le partite e vogliamo fare questo""

Kim. "Come difensori centrali abbiamo Juan Jesus, Rrahmani e Ostigard che sono ottimi giocatori. Se possiamo trovare un quarto che abbia qualità da titolare, ben venga, altrimenti ne ho già tre"

"Champions o Campionato? Tutti e due".

"Tiri dal limite? Certo, soprattutto quando giochi contro squadre che si chiudono in difesa. Vediamo chi saprà farlo e ci lavoreremo"

Retroscena. "Ho provato a convincermi che non ero adatto a fare questo mestiere. Mio papa' lavorava tutto il giorno e andava la sera ad allenare. Faceva sacrifici, l'ho visto poco e ha dato tutto sul lavoro. Mi sono detto che è un mestiere ingrato: se vinci, vincono i calciatori, se perdi, perde l'allenatore. Ma sapevo di poterlo fare e sono contento di fare il mestiere più bello del mondo".

"Difficile camminare a Napoli ma avevo visto Pompei e la costiera amalfitana. La città è unica, mare e montagna è bellissimo, puoi approfittare del cibo e del clima. C'è tanto da scoprire, mi piace visitare i musei: magari sarà in giro con baffi e parrucca"

"Faremo in modo di fare un gioco bello ed efficace. Abbiamo fatto un grande acquisto con Gollini, avere due portieri forti è un'assicurazione. Inizieremo con il 4-3-3, devo vedere anche i giovani della Primavera per capire se qualcuno può restare con noi. Sapere di aver una squadra top rende difficile l'arrivo di giovani ma lavoreremo anche su altri sistemi di gioco. Vedremo se cambiare in corso. Il 4-3-3 si può cambiare, ma i giocatori devono essere bravi a farlo in corsa. Giovani? Da quando abbiamo iniziato un po' di partitelle, tutti giocano nel loro posto e c'è qualcuno che mi piace. Non guardo quello che hanno fatto prima, li vedo qui per la prima volta. Li vedremo in amichevole, poi vedremo in funzione di quelli che tornano. Più difficile per un giovane attaccante ma c'è da riflettere tanto"

Sostituto di Ndombele. "Troveremo un giocatore per sostituirlo. Devo conoscere meglio chi è già qui, perché abbiamo già tanta qualità a centrocampo. Ci sono alcuni che possono fare gli esterni d'attacco. Chi è a Napoli deve saper giocare a pallone, ma vorrei un calciatore di fisicità per aiutare Anguissa".

I rigori. "Tecnicamente si può lavorare. Poi ci sono calciatori più freddi in questo contesto, rispetto ad altri. Calciarli a Dimaro è un conto, farlo in grandi partite è un altro. Poi vedremo, è dovuto anche alla qualità dei portieri: alti, forte e che studiano. Non li ha sbagliati solo il Napoli ma anche altre".

Il violino che simulò per contestare l'arbitraggio. "....la musica è un po' cambiata rispetto a 10 anni fa, anche gli arbitri sono più aiutati con il VAR. Ho lasciato il violino a casa, spero non serva".


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO