rrahmani_20232024_bianca_1.jpg

NAPOLI-AUGSBURG 1-0, decide l'amichevole un gol di Rrahmani

Scritto da -

Un Napoli in versione estiva e con una formazione inedita per via degli infortuni (tra i big mancano Mario Rui, Anguissa, Zielinski, Kvaratskhelia e Osimhen, tanto che nel finale Ostigard ha dovuto giocare mediano per mancanza di alternative!) vince la penultima amichevole con l'Augsburg, che ieri aveva giocato e perso con la Salernitana un'altra amichevole.

L'emozione più intensa si vive prima della partita, quando De Laurentiis entra in campo accompagnato dal brasiliano Natan, nuovo difensore azzurro destinato a raccogliere la pesante eredità di Kim.

Nonostante la formazione del tutto inedita, il Napoli riesce anche a combinare cose buone.
Al 6' ad esempio Elmas tira a botta sicura ma Engels salva sulla linea. Poco dopo Simeone spreca sparando in solitudine sul portiere. Nel primo tempo sfiorano il gol anche Raspadori e Politano. Va detto che anche i tedeschi ci creano qualche grattacapo.
Al 62' però è Rrrahmani a capitalizzare un cross da calcio d'angolo firmando il gol azzurro.
Il Napoli sfiora due volte il bis con Zerbin.
Nel finale l'Augsburg sfiora il pareggio, ma è bravo Ostigard a salvare in extremis.

FORMAZIONE INIZIALE NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera, Elmas, Lobotka, Politano, Raspadori, Lozano, Simeone.
A disp. Contini, Idasiak, D'Avino, Juan Jesus, Obaretin, Zanoli, Russo, Demme, Folorunsho. All. Garcia.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa