rudi_garcia_dimaro_2023_2.jpg

RUDI GARCIA, che stoccate: «Abbiamo infortunati veri e infortunati... di mercato. Natan? E' uno che non ha paura»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Rudi Garcia ha parlato dopo la vittoria contro l’Augsburg.
“Queste gare sono anche fatte per fare degli esperimenti. Il problema è che ne fai uno, due, con una squadra ‘abituale’. Invece più di metà squadra stasera non era la stessa dell’anno scorso. Ma bravi lo stesso quelli che hanno giocato in un ruolo differente, come per esempio Ostigard che volevo vedere a centrocampo. Questa squadra tedesca è fisica e di qualità, come ci aspettavamo. La nostra squadra doveva rispondere anche sul piano fisico e lo ha fatto. Ci ha messo un po’ di tempo. Sono contento, ho indicazioni un po’ più chiare.

La preparazione. "La differenza dell’anno scorso, dove la squadra doveva essere preparata solo per tre mesi e mezzo, adesso bisogna lavorare su tutta la stagione. E allora ci sono giocatori che faticano e facciamo prevenzione. Veri infortuni sono due, Mario Rui e Anguissa. Poi ci sono infortuni di mercato. Però per Mario penso che forse tornerà martedì, Anguissa è leggero e ce l’avremo per la prima. Per adesso devo anche inventarmi qualcosa".

Zielinski infortunio di mercato? "Siete intelligenti, non ho più da dire, sennò vi prendo per gente che non sa riflettere. Nient’altro. Speriamo che con l’Apollon possiamo vedere una squadra più vicina a quella definitiva".

Su Osimhen. "Ci sono giocatori che sono fine carriera, che vanno lì... Qualsiasi persona non rifiuta offerte del genere. Ma quando sei un giocatore maturo con le stagioni più belle, tra 3-4 anni avrai la stessa cosa. Basta avere voglia di continuare sul lato sportivo e continuare. Non sono Victor, chiedete a lui".

Su Natan. "Un giovane difensore brasiliano, cresciuto nel Flamengo. Sappiamo come sono queste squadre della Redbull. Abbiamo battuto con il Marsiglia Lipsia e Salisburgo. E’ un calcio che conosco bene, è fatto di giovani che corrono bene, fatto di molto pressing. E’ uno di quelli che non ha paura di giocare alto e lasciare mezzo campo alle spalle. Deve imparare la lingua, imparare a giocare con i compagni”.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO