meret_20222023_1.jpg

MERET: «Diventare titolare mi ha dato serenità, ma ho dato sempre il massimo anche quando non giocavo»

Scritto da -

Il portiere del Napoli è stato protagonista assieme ad altri compagni del nuovo numero di GQ Italia.
"Nei miei primi anni a Napoli non avevo continuità. Fare una bella stagione è stata una conseguenza naturale del fatto che sono diventato titolare. In me non è scattato niente di particolare, ho sempre lavorato allo stesso modo, con impegno e professionalità, anche quando giocavo di meno. Alcune circostanze mi hanno permesso di diventare titolare, di trovare la serenità che serve per affrontare bene le partite".

"Un portiere deve mettere a posto i compagni della difesa, deve richiamarli all’ordine, deve costruire un rapporto di fiducia con loro. E loro devono avere fiducia in lui. Questo legame si costruisce andando in campo, giocando insieme. E quest’anno è andata proprio così".

Le qualità. "Mi sento bravo nel piazzamento, nella tecnica di base, nei riflessi in porta"; poi però aggiunge che "il calcio è cambiato, oggi il portiere viene coinvolto molto di più nella fase di impostazione, gli viene chiesto spesso di giocare il pallone con i piedi. E io devo migliorare ancora in queste situazioni, voglio diventare più sicuro e più preciso nella costruzione dal basso, anche se ritengo di aver lavorato tanto e di essere cresciuto anche in questo fondamentale".


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo