dilorenzo_20232024_1.jpg

Pagelle FROSINONE-NAPOLI 1-3. Treno DI LORENZO, voglia di gol OSIMEHN. Esordio flop per CAJUSTE

Scritto da -

Meret 6: Uccellato senza colpe dopo pochi minuti, al 13' rischia l'autogollonzo sbagliando a stoppare il pallone. Poco dopo sceglie bene il tempo per un'uscita di piede. Ringrazia l'incrocio dei pali sulla punizione di Baez (unico tiro della ripresa).

Di Lorenzo 8: Lucido e concentrato anche dopo lo svantaggio, sforna un assist di prepotenza a fine primo tempo, un altro nella ripresa. E' un treno.
Rrahmani 6,5: Come era lecito aspettarsi, non è certo smagliante. Eppure con un recupero alto dà il via all'azione del pareggio. Nella ripresa si prende un bel rischio, quasi perde palla in area. Nel finale concede il bis, con un'altra imbucata che dà il via a un gol.
Jesus 6: Un po' pesante nei movimenti e negli interventi.
Olivera 6,5: Corre tanto e ci mette i muscoli anche in difesa, ma si distrae pericolosamente su Baez a metà primo tempo. Bello un recupero (prezioso) al 73'.

Cajuste 5: Protagonista al contrario nel primo tempo: con un intervento abbastanza scriteriato causa il rigore, irruente quando dopo 25 minuti si becca un giallo, lento a rientrare e così il gol di Raspadori viene annullato. Al momento il paragone con Anguissa non è nemmeno immaginabile. Esce nell'intervallo.
Lobotka 6: Le gambine sono un po' pesanti, si limita a fare la sua parte.
Zielinski 6,5: La libertà concessa dal Frosinone gli consente di mettersi in mostra. Fa molte cose buone, e anche se la mira non è precisa lo rivediamo con piacere tentare il tiro da fuori area. Gli viene negato un rigore che probabilmente c'era.

Politano 7: Segna l'1-1 ed avvia l'azione dell'1-2. In più aveva messo il cross per il gol annullato. Nella ripresa corre tanto ma diventa appannato, sbagliando due facili filtranti che avrebbero messo Osimhen davanti al portiere.
Osimhen 7,5: Ha una voglia matta e si vede. Sfonda la porta e vorrebbe farlo ancora. E grazie a Di Lorenzo ci riesce.
Raspadori 6,5: Schierato al posto di Kvara, anche se fa il trequartista "decentrato". Una cosa si può dire subito: rispetto allo scorso anno è molto più partecipe al gioco, tant'è che entra nell'azione dell'1-1 e aveva fatto pure l'1-2 che è stato annullato.

ENTRATI
Anguissa 6: Sa di non essere al meglio, per cui bada al concreto senza strafare.
Mario Rui sv
Elmas sv
Simeone sv
Ostigard sv

ALLENATORE
Garcia 6,5: Debuttare da campioni crea sempre insidie, farlo senza Kvara e Anguissa è anche peggio. peraltro la scelta di Cajuste è controproducente perché mette la strada in salita. La scelta di Raspadori invece funziona (entra nell'1-1 e firma l'1-2 annullato). Certo, la "zemaniana" banda Di Francesco ci mette del suo per renderci le cose meno complicate, ma cominciare con una vittoria serve a riprendere il filo del discorso interrotto quasi tre mesi fa.
img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO