rudi_garcia_conferenza_2023_1.jpg

GARCIA: «Champions? Poteva andarci meglio. Linstrom va in panchina. Domani gara da vincere»

Scritto da -

Conferenza stampa della vigilia per il tecnico azzurro Rudi Garcia.

Sulla Champions: "Il sorteggio poteva essere migliore, ma anche peggiore. Il Real Madrid è tra i più grandi club al mondo, sono doppiamente contento di affrontarlo, è una grande squadra e poi è un giusto ritorno delle cose visto che nel 2015-16 avevo qualificato la Roma ed il sorteggio era contro la Roma ma non mi fu permesso di giocarla".

Il mercato. "Non ci saranno cose in entrata, in uscita penso ci sono diverse trattative per Lozano e Demme. Per ora sono ancora nostri però".

La sfida con Sarri. "E' una sfida tra squadre, non tra allenatori. E' una gara da vincere, 6 su 6 sono buoni, ma 9 su 9 sono meglio ed il nostro obiettivo è fare tre vittorie di fila e nel calcio con i tre punti fare tre vittorie ti mette bene in classifica e ti fa prendere punti agli avversari diretti e la Lazio è una di quelle. La Lazio è partita male e per loro ci sarà una certa urgenza di fare punti, ma non so che tipo di avversario avrò di fronte. Magari si chiudono oppure no, quello che conta è ciò che faremo noi. Vorrei che fossimo sempre noi a gestire la gara, ma non siamo ancora al 100% e quindi c'è da migliorare".

Su Lindstrom. "E' un talento in più per la nostra rosa, che arriva in una squadra che ha già vinto due partite. Sostituirà Lozano, che va via anche se sportivamente mi piaceva... però bisogna tenere conto anche delle situazioni economiche. Sono comunque contento che sia stato sostituito con un giovane di grande prospettiva, con tanta qualità. Voglio precisare che non è che se arriva un nuovo giocatore io mi dimentico di quelli che già avevo, anche perché chi arriva deve ambientarsi e deve conoscere i compagni. Per questo Jesper non partirà titolare domani ma verrà in panchina, poi dopo la sosta per le Nazionali avremo 7 partite in poco tempo e quindi ci sarà bisogno di tutti quanti".

Ruolo di Lindstrom. "Lui può fare tutti i ruoli dell'attacco, anche stare in appoggio alla prima punta... ma poi può fare anche entrambe le fasce".

Su Kvara. "Sta bene, potrebbe partire dall'inizio... ma non lo dico per non dare informazioni all'avversario".

Prima grossa sfida? "Vorrei ricordarvi che il Frosinone ha battuto l'Atalanta, questo valorizza di molto quello che abbiamo fatto a casa loro. Il Sassuolo poi lo conosciamo, è una squadra capace di fare grosse cose contro chiunque".

Su Lobotka. "Io porto avanti le mie idee, ma voglio sottolinearvi che una squadra che dipende da un solo giocatore può andare in difficoltà se quel giocatore viene bloccato. Io per questo voglio che tutti sappiano dare la loro mano nella costruzione del gioco, per questo mi sta bene che Lobotka possa toccare meno palloni, se gli altri lo fanno bene".

Il momento di pausa visto col Sassuolo. "Al di là del fatto che il Sassuolo è un avversario forte e ci può stare che prenda possesso per un po' di tempo del gioco, bisogna considerare anche il caldo... ma a me interessa che quando ci abbassiamo e ci prendiamo una pausa non concediamo occasioni all'avversario. Con il Sassuolo non abbiamo concesso niente, pur nel periodo in cui siamo stati bassi. Ricordate che non esiste squadra al mondo, neppure il City, che governa una gara per novanta minuti".

Natan. "Dobbiamo lasciarlo tranquillo, è in sviluppo ma anche lui avrà il suo momento come tutti quelli in rosa".

Su Osimhen. "Non si può fare un paragone storico, lui ha 24 anni e spero che sarà in grado di fare tante stagioni ad alto livello, e magari con noi. Però di sicuro oggi è uno degli attaccanti più forti al mondo".


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO