politano_20232024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-REAL 2-3. Bravo POLITANO, ancora convincenti OSTIGARD e NATAN

Scritto da -

Meret 6: Provvidenziale al 5' su Rodrygo. Può poco sulle conclusioni ravvicinate di Vinicius e Bellingham. Pronto sul destro di Vinicius nella ripresa, sfortunato sul 2-3.
Di Lorenzo 5,5: Mostruoso fino al 26', quando però commette l'erroraccio che cambia il match. Si riprende comunque e fa la sua onesta partita.
Ostigard 7: Segna ancora, ed è tanta roba. In difesa non balla neppure tanto (chi non lo farebbe contro quelli là?). Nel finale sfiora anche la doppietta.
Natan 6,5: Altra partita positiva. Da una sua bella imbucata nasce al 16' l'angolo che, con il suo contributo, porta al gol dell'1-0. In difesa anche lui è sottoposto a uno stress continuo ma se la cava bene. Sceglie saggiamente quando rischiare un po' e quando andare sul sicuro.
Olivera 6: Dal suo lato il Real fa meno male, anche perché Ancelotti si preoccupa più di garantire i raddoppi su Kvara. Eppure nel primo tempo va col freno tirato. Nella ripresa sale un po' e questo dà anche giovamento a Kvara.

Anguissa 5,5: Viene spinto fuori giri dai continui movimenti del Real sulla linea di metà campo. Sul gol di Bellingham è troppo passivo, e in generale spesso dà la sensazione di essere disorientato.
Lobotka 6: Serata difficile, con tanto lavoro di copertura.
Zielinski 6,5: Grande numero dopo 3', poi ne fa altri ancora fino al 20', quando un suo tiro finisce fuori. Poi però sembra smarrirsi. Per fortuna a inizio ripresa riemerge tirando (perfettamente) il rigore del 2-2. Deliziosa la palla filtrante per Kvara a 65', bello il tiro che Kepa gli respinge.

Politano 7: Grandissimo primo tempo, durante il quale raddoppia in difesa e manda ai matti Camavinga, costringendolo anche al giallo. Gran cross per Osimhen al 38'. L'unica pecca è che arriva due volte bene al tiro ma lo sbaglia.
Osimhen 6: Kepa gli nega il gol al 38', poi si guadagna il rigore del 2-2. Serata complicata là davanti.
Kvaratskhelia 6: Costantemente raddoppiato se non triplicato nel primo tempo, ha maggiori spazi nella ripresa e li sfrutta per creare tanto. Peccato che la fiammata duri solo un quarto d'ora.

ENTRATI
Elmas sv: Ci mette freschezza, ma senza incidere.
Raspadori sv
Cajuste sv
Mario Rui sv
Simeone sv

ALLENATORE
Garcia 6: Prova a giocarsela senza cambiare identità alla squadra. Fino all'errore di Di Lorenzo che porta all'1-1, il Napoli era stato alla pari. Dopo abbiamo sbandato paurosamente. Dopo l'intervallo suone una bella sveglia che produce una fiammata che però a metà tempo si esaurisce. I cambi lasciano straniti: mette una trequartista per un esterno, poi un attaccante per una mezzala. Bello comunque vedere la generosità dell'assalto finale.
 
img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa