spalletti_italia_2023.jpg

L'ITALIA vola ad Euro2024. Con merito, ma anche con uno... "scippo"

Scritto da -

L'estate prossima potremo vedere l'Italia difendere il titolo di campione d'Europa. Grazie al pareggio in Ucraina, gli azzurri di Spalletti si qualificano per il torneo, senza dover passare per gli spareggi.

La qualificazione è meritata, ma bisogna anche essere onesti e dire che al 92' c'era un rigore solare per l'Ucraina, che al tempo del VAR è assurdo non dare: pallone basso in area, Mudryk anticipa Cristante che allunga il piede e lo tocca. Quanto forte e quanto nettamente è difficile dirlo, ma lo tocca e Mudryk va giù. Era rigore, e la storia poteva finire diversamente.

Fosse successo a parti invertite, avremmo gridato allo scandalo.

Va detto che l'Italia è stata padrona del campo per quasi un'ora, durante la quale però ha sfiorato il gol soprattutto con Frattesi, che se lo divora sparando addosso al portiere. Un'altra volta invece Raspadori è arrivato un pelo in ritardo sul cross basso di Chiesa (il migliore). Poi Barella trova i guantoni del portiere.
Va detto che l'Ucraina, pur soffrendo, ha impegnato un paio di volte Donnarumma (clamorosa quella con Mudryk che si trova a tu per tu con Gigio a inizio ripresa).

Dopo la prima ora di gioco l'Italia è progressivamente sparita, fino al quarto d'ora finale quando l'Ucraina ha tentato un forcing disperato. Molte mischie in area, compresa quella del "fattaccio". Ma alla fine pareggiamo e andiamo a Euro2024.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter