napoli_frosinone_04.jpg

Vergogna NAPOLI: 0-4 col Frosinone e salutiamo subito la Coppa Italia

Scritto da -

Il Napoli saluta la Coppa Italia, e non è che ci fasciamo la testa per questo. Quello che però ci fa girare le scatole è andare fuori subendo l'ennesima sconfitta interna stagionale, senza far gol al Frosinone e uscendo con un passivo mortificante.

La sconfitta di stasera è la certificazione di una serie di errori sul mercato, perché Lindstrom, Cajuste, Natan non sono neppure paragonabili a quelli che sono andati a sostituire. Puntare poi su un Demme svogliato, arrugginito e con la valigia pronta, è stata una mossa alla "Tafazzi".

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI 4-3-3:
Gollini, Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui; Gaetano, Demme, Cajuste; Lindstrom, Simeone, Raspadori. All. Mazzarri
FROSINONE 4-3-3: Cerofolini Okoli, Monterisi, Lusuardi, Kvernandez, Bourabia, Barrenchea, Garritano, Brescianini, Caso, Cheddira. All. Di Francesco.

Mazzarri schiera un Napoli-bis, con i soli Natan e Mario Rui che possono essere considerati titolari.
Chance per quelli che hanno pochissimo spazio come Gollini, Zanoli, Gaetano, Demme, Simeone e Lindstrom, e anche per quelli che giocano semplicemente meno come Ostigard, Cajuste e Raspadori.

E' chiaro che questa versione del Napoli sia meno brillante e oliata di quella solita, tant'è che il Frosinone all'inizio prende il comando del gioco. Tuttavia a parte di un tiro di Cheddira dal limite (2') non si vede granché.

Il Napoli si comincia a vedere solo dopo un quarto d'ora, con Lindstrom che prima scarica addosso al portiere un bel filtrante di Demme, e poco dopo assiste male in area Simeone (gran bel lancio di Gaetano per il danese).
Al 21' Cajuste innesca Raspadori, che entra in area e scarica un tiro che colpisce il PALO esterno.
Ma è una fiammata che dura poco.

Rischio al 30', quando Zanoli si fa bucare alle spalle da Caso, che arriva in area e tira ma trova il corpo di Ostigard a respingere in angolo.
Al 36' il Napoli scarta il regalo di Natale del Frosinone: Okoli è preoccupato per l'arrivo di Zanoli e cerca di appoggiare al portiere ma praticamente la passa a Simeone, che salta il portiere e deposita nel sacco a porta sguarnita, 1-0. Il VAR lo fa annullare per un tocco di mano di Lindstrom agli albori dell'azione.
Allo scadere del primo tempo, punizione forte e tesa di Raspadori, Cerofolini in tuffo respinge.

In avvio di ripresa un bel lancio di Ostigard manda Raspadori verso la porta, ma l'attaccante sbaglia il primo controllo, e poi sbaglia anche il passaggio per l'accorrente Gaetano. Il trequartista si guadagna però una punizione che Mario Rui stampa sul PALO.
Subito dopo escono Demme e Mario Rui, entrano Lobotka e Di Lorenzo.
Il Napoli si fa più intraprendente.
Al 64' entrano Osimhen e Kvara, fuori Simeone e Raspadori.

Ma un minuto dopo il Frosinone sblocca: angolo in mezzo, Barrenchea è solo e colpisce spizzando, la palla si impenna e finisce all'incrocio opposto, 0-1.
Il Napoli si rovescia in attacco, ma incredibilmente è ancora il Frosinone che segna: Di Lorenzo passa verso Gollini ma lentamente, Caso scarta il regalo e se ne va via, battendo poi Gollini, 0-2.

Entra anche Politano per Lindstrom, con Di Lorenzo che si sposta a destro e Zanoli va a sinistra.
Ma è il Frosinone che va vicino allo 0-3, con Gelli che arriva solo davanti a Gollini che in uscita gli respinge il tiro.
Il tris arriva su rigore segnato dall'azzurro Cheddira, provocato da un altro errore di Di Lorenzo.
Ma non finisce qui, perché Arroui in contropiede fa pure poker.
Bella figura di m...


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO