dilorenzo_20232024_2.jpg

Pagelle NAPOLI-FROSINONE 0-4. Gli unici a salvarsi sono Gollini, Mario Rui e Simeone. disastro DI LORENZO

Scritto da -

Gollini 6: La prima parata la fa al 48', su tiro di Cheddira in offside. Subito dopo altra parata, su Caso, molto facile. Nel finale evita un paio di rischi, ma non può far molto se gli arrivano da soli davanti a lui.
Zanoli 5,5: Il suo pressing induce Okoli all'errore che porta all'1-0 (poi annullato). Fisicamente è un treno, ma tecnicamente non è da Napoli.
Ostigard 5,5: Bello il lancio per Raspadori in avvio di ripresa. Il meno peggio là dietro.
Natan 4: Concede subito spazio a Cheddira per tentare il tiro dal limite. Naufraga nella ripresa: prima si fa soffiare palla da Cheddira, ed è l'azione da cui nasce l'angolo dello 0-1. Poi non riesce a rincorrere Caso e Gelli.
Mario Rui 6: Continua a mettere benzina nelle gambe, e centra anche un palo su punizione.
Gaetano 5,5: Bello il lancio per Lindstrom al 15'. Diventa capitano con l'ingresso di Di Lorenzo per Mario Rui. Qualche bella linea di passaggio, vorremmo rivederlo dentro un Napoli che sta in campo con un senso logico.
Demme 5: Arrugginito e con la valigia pronta. In queste condizioni fa lo smistatore di palloni corti.
Cajuste 5,5: Fisicamente è il più pimpante, anche se non sempre fa le scelte giuste e spesso e volentieri si prende lunghe pause. E si becca il solito giallo.
Lindstrom 4,5: Mezzo voto in più perché capiamo che possa essere fisicamente e psicologicamente a terra. Ma in questo momento è un regalo agli avversari. Un tiro, zero accelerazioni, zero dribbling, zero di zero.
Simeone 6: Il primo pallone decente lo riceve da Okoli e fa gol, ma viene annullato. Si dà da fare, ma è il terminale di una squadra che non c'è.
Raspadori 5: A parte il tiro sul palo esterno e la punizione, sbaglia praticamente tutto. Come esterno è improponibile.

ENTRATI
Lobotka 5: Come spesso succede, i big che entrano a gara in corso non riescono a fare i big. 
Di Lorenzo 3: Salta a casaccio sullo 0-1, mette la pietra tombale sulla partita con un retropassaggio sballato che innesca lo 0-2. Poi provoca il rigore nel finale.
Kvaratskhelia 5,5: Sicuramente con lui in campo si va di più, e con più efficacia, su quel lato. Ma alla fine della fiera non si ottiene niente. 
Osimhen 5,5: Nervoso perché non ci sta a fare ste' figure. Si batte.
Politano sv:

ALLENATORE
Mazzarri 4: Sembrava di rivedere un famoso Chievo-Napoli che, anni fa, fece discutere per il suo eccessivo turnover. Lo rifà, e purtroppo anche questa partita verrà ricordata a lungo perché era dal 1958 che non si prendevano 4 gol in casa in Coppa Italia. Cambiando così tanto manda il chiaro messaggio che della Coppa non gliene frega una mazza a nessuno. Quello che succede in campo è la logica conseguenza.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli