mazzarri_conferenza_202302224_1.jpg

MAZZARRI: «Cambio modulo per le assenze e dopo aver visto la sfida di campionato. Ma se posso rifaremo il 4-3-3»

Scritto da -

Il tecnico Walter Mazzarri è intervenuto nel post-partita di Napoli-Fiorentina 3-0.

“Perché il cambio di modulo? Ho visto la partita che la Fiorentina ha vinto in campionato a Napoli e ho pensato che Italiano avrebbe fatto le stesse cose. Per questo ho dovuto cambiare, anche perché quel Napoli era al completo e soffrì lo stesso, quindi bisognava fare qualcosa di diverso, dando più protezione alla difesa. I ragazzi hanno fatto tutto bene, ma era l’unico modo per limitare questa Fiorentina”.

"E' importante che i ragazzi non siano più frenati. Devo fare i complimenti a chi gioca meno, eravamo in emergenza e sono contento della risposta del gruppo"

Cajuste e Lobotka. £Se avete visto, in possesso di palla Lobotka non ha cambiato modo di giocare e li mettevo in verticale, era una specie di 3-3 con Cajuste in mezzo a Politano e Kvaratskhelia, con Lobotka che poteva fare il regista basso. Ha fatto una grande partita, si è trovato a suo agio e trovava i compagni in appoggio. Cajuste aveva fatto benino, la Fiorentina giocando a uomo poteva lasciarlo libero tra le linee. Cajuste dà tutto, saranno crampi anche stavolta perchè dà tutto e spero sia lieve".

Su Zerbin: “Alessio ha delle doti incredibili, poi purtroppo ora c’è l’esterofilia ma lui ha un talento e deve migliorare e giocare di più. Ha gamba, tatticamente è intelligente, deve avere più sicurezza sotto porta, per me è un talento, è un giocatore moderno che fa tutta la fascia, rientra, dà una mano e può avere un grande futuro. Anche nella gara in casa è stato bravissimo, ma deve stare tranquillo e va aspettato. Se continua così sono sicuro che avrà un grande futuro".

Su Simeone. "Tutti vorrebbero un giocatore così, è un ragazzo stupendo ed è sempre positivo anche se gioca poco. Poi quando gioca, lo abbiamo visto, fa gol e sono felice per lui”.

Su Kvaratskhelia. "Fa le stesse cose del 4-3-3, con Spalletti aveva compiti difensivi e faceva quasi il terzino. Con me tende a stare più alto, lo vorrei più lucido avanti. Lui ha dato una mano come lo scorso anno con le grandi squadre, il secondo tempo ho provato a metterlo dietro Simeone. La Fiorentina però lo seguiva a uomo".

L'atteggiamento. "Noi abbiamo cercato di fare il 4-3-3 come l’anno scorso, ma sono cambiati tanti giocatori e non è facile ripetersi di nuovo. Per mantenere il gioco dell’anno scorso ci vogliono giocatori veloci come Kim, perché giochi alto e se prendi contropiede fa fatica. Ora sono cambiate un po’ le cose, ho dovuto dare una sterzata e far capire ai ragazzi che si può giocare in modo simile ma anche che si può soffrire di più come oggi. Anche sul finire dello scorso anno il Napoli ebbe qualche difficoltà, anche perché le squadre ti studiano e poi riescono a limitarti. Però ripeto che il Napoli di Spalletti l’ho studiato e mi ha entusiasmato, però l’allenatore deve cucire la camicia addosso ai giocatori in base alle loro caratteristiche. Ma se posso torno a giocare con il 4-3-3”.



RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter