lobotka_20232024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-INTER 0-1. Abbiamo ritrovato il vero LOBOTKA. E anche RRAHMANI ritrova fiducia

Scritto da -

Gollini 6,5: Fa tutto quello che può (specie nelle uscite) fino al 91', quando alza bandiera bianca.
Di Lorenzo 6,5: Ancora deve dosare bene i tempi in cui inserirsi e quelli in cui stare dietro. Ma in fase difensiva non sbaglia nulla.
Rrahmani 6,5: Tanti palloni aerei spazzati via. Bella la chiusura al 56'. Il più a suo agio in questo nuovo schieramento difensivo.
Juan Jesus 6,5: Nel bunker azzurro anche lui fa una bella figura.

Zerbin 6: Attento a contrastare le puntate offensive di Dimarco. Bella una chiusura in area a metà primo tempo. Un po' sciocco il giallo che si becca in avvio di ripresa, per un fallo a metà campo. Fa il suo compito benone.
Cajuste 6: Presenza fisica preziosa contro una squadra di martellatori. 
Lobotka 6,5: Gioca tantissimi palloni e sempre bene (solo nel finale è comprensibilmente più appanato). Il suo ritorno a certi standard è un'ottima notizia.
Mazzocchi 6: Troppo timido, ma comunque roccioso nei duelli. 

Politano 5,5: In attacco non si vede granché, in compenso contribuisce a chiudere varchi più dietro.
Simeone 5,5: Si danna l'anima, anche se di palloni buoni non ne riceve. Anche solo uno dei due gialli che prende sarebbe stato eccessivo, mentre Rapuano glieli estrae tutti e due. Però dopo aver ricevuto il primo, avrebbe dovuto contenersi e non lo fa.
Kvaratskhelia 5,5: Riesce ad avere l'uno contro uno solo una volta nel primo tempo, ma cincischia troppo. Nella ripresa impegna Sommer.

ENTRATI
Ostigard 6: Entra per spazzare via, e lo fa.
Lindstrom sv: Uno strappo solitario e poco altro.
Gaetano sv:
Mario Rui sv:
Raspadori  sv:

ALLENATORE
Mazzarri 6,5: La prossima finale di Supercoppa meglio che non vada, perché dopo Pechino trova un altro arbitro che gli cambia le sorti della sfida. Tra Fiorentina e Inter esce beccando solo 1 gol, dopo aver giocato mezz'ora in dieci: se ce l'avessero detto una settimana fa lo avremmo ritenuto assai improbabile. L'amarezza della sconfitta è logica, ma della Supercoppa non gliene frega una mazza a nessuno e comunque ci riporta a casa con una rinnovata fiducia.
 
img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa