ngonge_esulta_20232024_1.jpg

NAPOLI, solo 1-1 col Genoa (ci salva NGONGE al 90'). MAZZARRI ha fallito, vada via per favore

Scritto da -

Altro che rimonta Champions, il Napoli è allo sbando. Mazzarri è riuscito a peggiorare i disastri iniziali di Garcia. E' inaudito vedere una squadra con Kvara, Simeone, Politano, Rapsadori, Ngonge, Lindstrom fare una fatica tremenda per segnare.
Il gol stavolta lo troviamo nel disperato assalto finale, con Ngonge che evita la sconfitta interna col Genoa. Ma non è che ti può andare sempre bene, come contro Salernitana e Verona. E infatti stavolta non va.

Un dato è terrificante: da quando c'è Mazzarri, ossia da novembre, il Napoli in campionato non è riuscito a segnare un gol nei primi 40 minuti di gara.
La maggior parte de gol li ha fatti nel finale, spesso grazie agli assalti della disperazione.

FORMAZIONI UFFICIALI
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Simeone, Kvaratskhelia.
A disposizione di Mazzarri: Contini, Gollini, Natan, Mario Rui, Olivera, Zielinski, Cajuste, Lindstrom, Dendoncker, Ngonge, Raspadori
Genoa (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Martin; Retegui, Gudmundsson
A disposizione di Gilardino: Leali, Sommariva, Vogliamo, Cittadini, Haas, Spence, Thorsby, Bohinen, Strootman, Malinovskyi, Vitinha, Ekuban, Ankeye

Napoli-Genoa era segnata in calendario come la partita del rientro di Osimhen. Non è andata così, perché il nigeriano non se l'è sentita di andare in campo, preferendo fare attività di recupero (in mattinata a Castelvolturno).
In attacco c'è Simeone, mentre le altre scelte di Mazzarri sono Meret (il ritorno), Ostigard (per lo squalificato Juan Jesus), Traoré (Zielinski in panchina) e Mazzocchi (preferito sia a Mario Rui che Olivera).

Il Napoli parte decisamente bene.
Dopo 90 secondi Politano scatta sulla fascia e crossa benissimo, Simeone però impatta male e mette fuori da ottima posizione.  Ne passano altri 60 e Traoré trova una gran traccia profonda per Kvara, che entra in area, dribbla e ridribbla ma poi calcia troppo centrale. Al 5' ci prova Mazzocchi dalla distanza, ma non inquadra la porta.

Al 7' però è pericoloso anche il Genoa, quando un cross lungo di Martin trova a centro area Retegui per il colpo di testa (malissimo Ostigard) e Meret è costretto alla parata in tuffo.
Verso il quarto d'ora altra fiammata azzurra con Anguissa, che spara forte dal limite ma Martinez respinge.

Passano i minuti, e anche se la partita resta godibile il Napoli comincia ad essere più scollato, rischiando spesso l'imbucata in contropiede avversario. Anche perché - come sempre - l'unico che rientra è Lobotka mentre Traoré e Anguissa in difesa non ci sono mai (e più in là vedremo che questo ci costerà carissimo).

Così la seconda parata difficile la deve fare ancora Meret, dopo un'azione identica a quella di 20 minuti prima: cross di Martin, Retegui si beve Ostigard e la mette nell'angolino, dove il portiere azzurro respinge.
Al 31' terzo tentativo di Retegui, stavolta di piede, e stavolta eludendo Rrahmani.

Si rivede il Napoli al 36', quando Traoré riceve al limite e prova il tiro a giro, ma fuori misura.
Al 47' Di Lorenzo sfonda a destra, arriva nell'area piccola ma per due volte la difesa genoana respinge.

Nella ripresa c'è subito un cambio: Natan per Ostigard.
Ma dopo 2' minuti il Genoa gela il San Paolo: Messias scatta sulla fascia e mette dentro, Natan sporca la palla di Retegui (che si era perso prima) e la rimette al imite dell'area, dove però Frendrup è solo e spara sotto la traversa, 0-1.

La prima reazione del Napoli si vede solo al 55', con un tiro velleitario di Traoré.

A questo punto Mazzarri comincia con le mosse della disperazione.
Entrano Ngonge e Lindstrom per Politano e Traoré. Poco dopo entra Olivera ed esce Mazzocchi.

Ci buttiamo all'assalto, ma produciamo poco. Al 69' Ngonge, da fuori chiama alla comoda parata Martinez.
Al 73' Anguissa sfiora il pari, di testa su calcio d'angolo.
Subito dopo entra Raspadori, esce Simeone.

Una punizione di Ngonge al 79' è facile preda di Martinez.
All'87' Kvara ci prova da fuori, Martinez in tuffo mette in angolo.
Al 90' il Napoli la pareggia: cross di Olivera sul palo lontano, Di Lorenzo di testa la rimette in mezzo e Ngonge si gira e infilza Martinez, 1-1.

Il Napoli si lancia all'assalto, ed è anche molto generoso nel provarci. Ma non ti può andare sempre bene. E alla fine sono fischi per tutti.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO