osimhen_20232024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-BARCELLONA 1-1. Massima efficacia OSIMHEN, bene MERET e POLITANO

Scritto da -

Meret 6,5: Nel primo tempo ci tiene a galla lui. Attento su Pedri in avvio, poi si ripete su Lewandowski e Gundogan nel primo tempo. Lewandowski lo sorprende sul primo palo, non è impeccabile sulla botta di Pedri poco dopo.
Di Lorenzo 6: Il voto più che altro è per il mazzo che si fà andando su e giù. In difesa sbanda spesso,
Rrahmani 5,5: Esce su Pedri lasciando Lewandowski alle sue spalle. Errore che ci costa caro. Per il resto è sempre attento.
Juan Jesus 5,5: In avvio segue Lewandowski lasciando una voragine in mezzo. Spesso lo mandano a spasso, anche se al 52' chiude benissimo su Lewandowski che era solo davanti alla porta. Nell'uscita dal basso talvolta azzarda cose che non dovrebbe.
Olivera 6: Inizia benissimo, concedendo spazio a Yamal solo in avvio, quando deve chiudere in mezzo su Gudongan lasciando la posizione esterna scoperta. Cerca e trova spesso l'anticipo, anche se in avvio di ripresa è troppo alto e Yamal si trova solo ad avanzare.

Anguissa 5,5: Per 70 minuti è il solito sosia scazzato del Frank che conosciamo. Emblematico quanto accade nei primi minuti (!) del primo tempo, quando Cancelo gli scappa via e lui si ferma. Dopo l'assist a Osimhemn si rianima, tanto che lo vedi anche rincorrere l'avversario e sfiora pure il gol di testa. Ma perché non farlo prima?
Lobotka 6:  Commette un errore in avvio, regalando palla al Barcellona. Viene pressato subito e fa difficoltà a divincolarsi, ma gioca tanti aplloni e il più delle volte bene. Nel finale si infila in un corridoio centrale ma non riesce ad arrivare al tiro.
Cajuste 5,5: Quando va con ferocia combina anche cose buone, in tutti gli altri casi invece va a vuoto o sbaglia. La volontà c'è, ma la concretezza no.

Politano 6: Si fa un mazzo così anche lui, correndo anche all'indietro per dare una mano a Di Lorenzo. In fase offensiva però non riesce a combinare granché. 
Osimhen 6,5: Ha una palla buona (anzi buonina), e a trasforma in gol. Lotta come sempre, fisicamente non è certo brillante.
Kvaratskhelia 5,5: Un paio di strappi nel primo tempo e stop. 

ENTRATI
Lindstrom 6: Ha voglia e si vede, entra nell'azione del pareggio dando palla ad Anguissa.
Traoré 6: Il suo ingresso al posto di Cajuste dà al Napoli quello che era mancato: un uomo che facesse da roccordo tra centrocampo e attacco.
Simeone sv
Raspadori sv

ALLENATORE
Calzona 6: Nel primo tempo deve ringrazare Meret se non finiamo sotto. Non riesce a trovare una contromossa su Gundogan che è sempre libero tra le linee. La coppia di mezzali che schiera all'inizio non funziona, ma è pressoché obbligato a schierarla visto che Traoré non ha 90 minuti nelle gambe. Coraggioso nel cambiare Kvara, fortunato nel tenere Osimhen dentro quei 30 secondi in più che portano al gol. Lo toglie subito dopo, mentre magari poteva sfruttare il suo entusiasmo per qualche minutino ancora. Chiudiamo con un tiro in porta soltanto, e questo la dice lunga sul lavoro che l'aspetta. Però ci portiamo dietro la sensazione che questo pareggio possa dare un pizzico di slancio in più per le prossime partite.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
-
19.10
Milan
Fiorentina
-
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Inter
15
2
NAPOLI
15
3
Roma
15
4
Bologna
13
5
Milan
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
10
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Torino
8
14
Lazio
7
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus