politano_20232024_2.jpg

Pagelle MONZA-NAPOLI 2-4. Che impatto POLITANO, che volo OSIMHEN. Le scelte premiano CALZONA

Scritto da -

Meret sv: Gli arrivano due tiri, entrambi imparabili. Per ilr esto non deve far nulla, manco con i piedi.
Di Lorenzo 6: Si divora il pareggio al 17'. Imbarazzante come sia diventato facile eluderlo in fase difensiva (oltre Zerbin, se lo beve di netto anche Mota). In fase offensiva dà sempre sostegno ed entra nell'azione del 2-4.
Rrahmani 6: Il Monza si vede poco in area, in una circostanza è bravo ad anticipare Djuric (cosa che non aveva fatto Jesus).  
Juan Jesus 5: Se ti fai battere da Djuric non sull'elevazione (che si potrebbe anche stare) ma nell'attacco al pallone è roba grave. Sul gol di Colpani fa quello che deve, se poi quello la manda all'incrocio non è colpa di Jesus.
Olivera 5,5: Per un tempo è una presenza numerica e basta. Buona chiusura al 52', entra nella'zione del gol di Politano ma poi è assente dalla sua zona quando Colpani segna il 2-3. Sul 2-4 fa due cose belle: l'assist a palombella per Osi e una ruleta.

Anguissa 7: Il più reattivo, le cose migliori del primo tempo le fa vedere lui (cross per Ngonge incluso). Nella ripresa pennella il cross per il pari di Osimhen.
Lobotka 6,5: La sua parte la fa, correndo sempre e ovunque. Si avvicina anche all'area avversaria e un paio di volte ci entra.
Zielinski 6,5: Al di là di qualche valzer sul pallone, per un tempo non produce niente. Poi all'improvviso, dopo 187 giorni di digiuno, ritrova il feeling con il gol. E che gol. Magari si sblocca... magari.

Ngonge 6,5: Si costruisce una buona occasione a metà primo tempo, e poi si guadagna un rigore solare che non gli viene concesso. In avvio di ripresa segna un bel gol, ma in offside. Diffidato e ammonito, salterà il Frosinone.
Osimhen 7: Si offre come sponda per gli inserimenti, ma a lui di palle non arrivano e così deve cercare di crearsi le occasioni da solo (come il disturbo a Di Gregorio con possibile rigore). La prima palla che gli arriva, al 56', la trasforma in oro. Poco dopo sbaglia un gol più facile, ma chissenefrega. Tanto lavoro.
Kvaratskhelia 5,5: Comincia con diversi errori, compreso qualche dribbling di troppo (come al 31', quando sciupa un contropiede 3 contro 3). Al 40' spara addosso a Di Gregorio. Nella ripresa entra nell'azione del tris azzurro. Nervoso.

ENTRATI
Politano 7,5: Impatto devastante: in 4 minuti entra nell'azione dell'1-1 e si inventa il gol dell'1-2.
Cajuste 6,5: Entra bene in partita e fa la sua parte. Quando imparerà a fare le scelte giuste sempre, sarà prezioso. 
Raspadori 6,5: Segna in 15 secondi rimettendoci sopra di due gol. 
Mario Rui sv 

ALLENATORE
Calzona 7: C'è da fare un discorso lungo. Partiamo dalle scelte iniziali. Anche se non è giusto prendersela con Jesus, se dopo mesi in cui si parla di difesa di burro si continua a insistere sempre sugli stessi, è evidente che c'è una bella dose di masochismo. Ma Natan è davvero così brocco?
Riguardo al primo tempo, non si può dire che il Napoli abbia giocato male. Anzi ha costruito più del Monza, ed è stato pure penalizzato dalle sviste arbitrali. Significa che mentalmente stavolta c'erano. Ancora più convincete la ripresa, quando - siamo onesti - il cambio di Ngonge (fin lì il più pericoloso) non ci era piaciuto, ma ha avuto ragione Calzona. Neppure il cambio Kvara-Raspa ci era piaciuto, ma ha avuto ancora ragione lui.
 
img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli