kvara_georgia_portugal.jpg

LOBOTKA e KVARA salutano l'Europeo dopo aver accarezzato i loro sogni

Scritto da -

Sicuramente lo fanno in modo onorevole, non come i loro compagni italiani, ma anche Lobotka e Kvara chiudono la loro esperienza all'europeo. Slovacchia e Georgia hanno accarezzato a lungo il sogno di compiere un miracolo. Lobotka e Calzona ci sono arrivati davvero ad un passo, visto che il pareggio dell'Inghilterra è giunto quando mancava soltanto un minuto alla fine del recupero. C'è voluta una rovesciata del campione Bellingham per evitare all'Inghilterra una fine ingloriosa come quella italiana. Ma loro uno così ce l'hanno e noi no. Così come loro hanno un centravanti come Kane, che in avvio dei supplementari decide la partita, mentre noi abbiamo Scamacca e Retegui.

Onore alla Slovacchia, e ancora di più alla Georgia, che pure se esce travolta dalla Spagna per 4 a 1, ma ha tenuto la partita apertissima fino al 70'. Addirittura era andata in vantaggio dopo un quarto d'ora, poi ha sfiorato anche il raddoppio più volte. Ma la Spagna è qualcosa di esagerato e con i suoi talenti (tra cui l'ex azzurro Fabian Ruiz) ha ribaltato l'incontro qualificandosi per i quarti, dove incontrerà la Germania.

L'eliminazione dall'Europeo spinge Lobotka e Kvara verso il ritorno in azzurro per l'ultima parte del ritiro a Castel di Sangro, dopo che avranno peso le tre settimane di ferie che gli spettano da ora in poi.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
-
15.09
Verona
Cremonese
-
15.09
Como
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Udinese
7
4
Cremonese
6
5
Roma
6
6
Atalanta
5
7
Cagliari
4
8
Torino
4
9
Inter
3
10
Lazio
3
11
Milan
3
12
Como
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Fiorentina
2
16
Genoa
1
17
Pisa
1
18
Verona
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo