osimhen_20232024_1.jpg

OSIMHEN va o resta? Anche senza addio, il Napoli può reggere un altro anno il suo stipendio

Scritto da -

Al momento non ci sono segnali di mercato concreti per Victor Osimhen. Il super-contratto che doveva consentire a entrambe le parti di salutarsi questa estate si sta rivelando una mezza prigione per entrambi. Al Napoli nessuno finora si è presentato con almeno 100 (tranne forse gli arabi), mentre col giocatore nessuno si è fatto avanti per via del suo mega-stipendio.

E adesso che si fa?
In realtà il fatto di non disputare le "coppe minori" dà comunque al Napoli la possibilità di reggere per i prossimi 12 mesi l'impatto a bilancio del contratto faraonico del nigeriano (sia pure con molte difficoltà).
Infatti, dal momento giocheremo solo campionato e Coppa Italia, il club potrà sfoltire un po' l'organico rispetto a quello degli ultimi anni. Non servirà più una rosa fiume con oltre 20 giocatori, ma ne basterà qualcuno in meno. Non si arriverà neppure a una ventina.

L'impatto di questo taglio potrebbe essere tra 6 e 10 milioni circa. Per fare un esempio, i giocatori che hanno già detto addio (Zielinski, Demme, Traoré, Dendoncker, Gollini e Idaksiak) alleggeriscono il monte stipendi di 10,5 milioni.

Certo, ci saranno alcuni rinnovi che assorbiranno parte di tali tagli (come Kvara e Meret), e anche gli stipendi di chi arriverà saranno più alti di quelli che già ci sono. Ma ci sarà pure chi andrà via, alleggerendo il bilancio.

Va da sé che il Napoli proverà comunque a piazzare l'attaccante nigeriano, facendo anche uno sconto all'eventuale pretendente. L'addio farebbe comodo a tutti (e si cercherà in tutti i modi di arrivare a questo scenario), ma in caso contrario si potrà andare avanti altri 12 mesi assieme, anche perché il Napoli sa che un rilancio della squadra tornerebbe ad accendere i riflettori anche sul suo bomber.


RISULTATI
17.01
Roma
Genoa
3 - 1
18.01
Bologna
Monza
3 - 1
18.01
Juventus
Milan
2 - 0
18.01
Atalanta
NAPOLI
2 - 3
19.01
Fiorentina
Torino
1 - 1
19.01
Parma
Venezia
1 - 1
19.01
Cagliari
Lecce
4 - 1
19.01
Verona
Lazio
0 - 3
19.01
Inter
Empoli
3 - 1
20.01
Como
Udinese
4 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
50
2
Inter
47
3
Atalanta
43
4
Lazio
39
5
Juventus
37
6
Fiorentina
33
7
Bologna
33
8
Milan
31
9
Roma
27
10
Udinese
26
11
Torino
23
12
Genoa
23
13
Como
22
14
Cagliari
21
15
Empoli
20
16
Parma
20
17
Lecce
20
18
Verona
19
19
Venezia
15
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
26.01
Lazio
Fiorentina
26.01
Lecce
Inter
26.01
Empoli
Bologna
26.01
NAPOLI
Juventus
26.01
Genoa
Monza
26.01
Udinese
Roma
26.01
Como
Atalanta
26.01
Venezia
Verona
26.01
Torino
Cagliari
26.01
Milan
Parma