bentegodi-verona-stadio.jpg

Incubo NAPOLI: 3-0 dal Verona al debutto in campionato. CONTE oggi li cambierebbe tutti

Scritto da -

Un incubo. Il debutto di Conte in campionato è il peggio del peggio che si potesse immaginare. Veniamo travolti da una squadraccia terribile, che (scommettiamo?) finirà in B facendo si e no 30 punti. E non ci battono immeritatamente, perché nel secondo tempo c'è stato solo Verona in campo.

Ingiustificabile la pochezza vista dopo l'intervallo (prima almeno s'era visto qualcosa).
Dopo i gol ZERO al Girona, i gol ZERO al Mantova, ecco i gol ZERO anche al Verona. Ci sarà un motivo se Conte aspetta due attaccanti da settimane?
Detto questo, anche con quelli in campo non puoi offrire una prestazione del genere.

Conte aveva ragione: la situazione è peggio di quella che immaginava.
Aggiungiamo... molto molto peggio.

FORMAZIONI UFFICIALI:
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, Frese; Duda, Serdar; Rocha Livramento, Kastanos, Lazovic; Tengstedt. All. Zanetti
A disp.: Berardi, Perilli, Faraoni, Belahyane, Tavsan, Mitrovic, Okou, Harroui, Dani Silva, Magnani, Suslov, Mosquera, Cisse, Corradi, Ghilardi. All.: Zanetti
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Simeone. All. Conte.
A disp: Contini, Caprile, Marin, Mezzoni, Olivera, Saco, Iaccarino, Ngonge, Raspadori, Cheddira.

L'infortunio di Buongiorno regala il primo paradosso stagionale: a Verona l'unica novità del mercato estivo è Spinazzola, per il resto è lo stesso gruppo che finì decimo lo scorso anno, peraltro senza Osimhen (al centro dell'attacco c'è l'ex Simeone).
Se poi guardiamo la panchina, vengono i brividi.
Questo spiegherà in parte cosa accadrà in campo...


Abbiamo evidenti difficoltà a pungere (il primo tiro lo scocca Politano al 19', fuori), anche perché attacchiamo solo da un lato, quello sbagliato dove ci sono Mazzocchi e Politano, che si ingolfano spesso e non saltano mai l'uomo (l'arrivo di Neres dovrebbe risolvere proprio questi problemi).
Dal lato di Kvara e Spinazzola invece ci andiamo inspiegabilmente poco e male.

Dopo una mezz'ora di poco e niente, vediamo una bell'azione: Anguissa devia di testa un cross di Di Lorenzo, ma spedisce alto.
Tre minuti dopo Anguissa prova il jolly, tirando subito da quasi metà campo dopo aver intercettato un rinvio pessimo di Montipò, ma sbaglia mira e pure forza.
Al 44' la costruzione migliore del primo tempo: Mazzocchi salta finalmente l'uomo, appoggia per Di Lorenzo che imbuca in area per Politano, quest'ultimo crossa basso a rimorchio per Lobotka che da posizione centrale spara alto una specie di rigore in movimento.

Allo scadere di tempo l'occasione colossale ce l'ha Kvara, che viene lanciato verso la porta da un retropassaggio folle di Frese, arriva davanti a Mintopò ma Tchatchoua con una scivolata disperata gli devia il tiro in angolo.
Oltre al danno la beffa, perché Kvara accusa un problema e deve uscire subito: entra Raspadori.

In avvio di ripresa parte molto meglio il Verona, tanto che Kastanos dal limite si ritrova libero di calciare e a giro fa la barba al palo.
Il gol è rinviato al 49', quando Raspadori perde palla e innesca un contropiede che Rocha Livramento (con Jesus che non contrasta) con un tocco leggero finalizza battendo Meret, 1-0.
Il gol manda in down il Napoli, come accadeva lo scorso anno.

Siamo pure sfortunati, perché al 60' una bella azione avviata da Di Lorenzo viene conclusa da Anguissa con un tiro da fuori che si stampa sulla TRAVERSA.
Al 64' altro tiro di Anguissa, floscio. Ma è l'unico che ci prova.

Al 75' è deprimente vedere che 4 giocatori del Napoli non riescono a conquistare palla da Suslov che è a terra, la palla arriva a Duda che imbuca subito per Mosquera (tenuto in gioco da Jesus), appena entrato, che la butta dentro, 2-0.
Al 82' Mosquera potrebbe fare pure tris (dopo che Tchatchoua si beve Mazzocchi) ma Meret respinge.

Un tiro decente lo scocca Ngonge (entrato con Cheddira per l'assalto disperato finale).
Ma al 95' il Verona cala addirittura il tris, ancora con Mosquera.

Chiudiamo con i tifosi gialloblù che ci prendono pure per il culo... (e fanno bene a far festa).


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter