demme_20232024_1.jpg

L'ex DEMME: «Garcia volle cambiare troppo in fretta, ma quel ciclo era finito e l'anno scorso tutti l'avevano capito»

Scritto da -

"Conte sta provando a girare pagina? Fa bene, un ciclo è finito e l'avevamo capito tutti già l'anno scorso". Lo dice Diego Demme, ex centrocampista del Napoli, nel corso di un'intervista a Il Mattino. "Il crollo dell'anno scorso è la somma di tante cose: dopo la vittoria un po' tutti hanno avuto problemi di vario genere, Garcia cercò di apportare subito dei cambiamenti anche piuttosto rapidamente. E poi ha pesato anche il cambio di preparazione atletica".

Il modulo. "Conte fa bene a cambiare, il 4-3-3 non deve essere una fissazione. Solo con Mazzarri abbiamo provato a fare delle cose differenti".

Le vittorie. "La Coppa Italia vinta con Gattuso, nei giorni dell'emergenza mondiale per il Covid, ebbe un significato particolare per tutti, significava fare dei piccoli passi verso il ritorno alla normalità. E poi al ritorno trovammo migliaia di tifosi a farci festa, nonostante la paura degli assembramenti"

Ai margini con Spalletti. "Con Gattuso sono stato benissimo, lui è stato un grande motivatore e sotto il profilo tattico uno molto preparato. Ma anche con Spalletti io mi sono trovato benissimo, nonostante abbia giocato poco: era uno che anche alla fine di un allenamento, se aveva visto che non avevi reso al massimo, ti faceva la predica. Era capace di tirare fuori da tutti noi, il massimo, anche durante le partite a Castel Volturno. E il risultato si è visto."


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
-
14.09
Atalanta
Lecce
-
14.09
Pisa
Udinese
-
14.09
Sassuolo
Lazio
-
14.09
Milan
Bologna
-
15.09
Verona
Cremonese
-
15.09
Como
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Cagliari
4
7
Inter
3
8
Lazio
3
9
Milan
3
10
Como
3
11
Bologna
3
12
Atalanta
2
13
Fiorentina
2
14
Pisa
1
15
Genoa
1
16
Lecce
1
17
Verona
1
18
Parma
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo