sardegna-arena-cagliari.jpg

NAPOLI, 0-4 a CAGLIARI e primo posto solitario (per ora). Azzurri cinici e gara sontuosa di MERET

Scritto da -

Il Napoli sbanca Cagliari, torna a vincere tre gare di fila dopo oltre un anno e si issa in vetta con 9 punti, aspettando l'Inter che giocherà in serata. La squadra di Conte vince con le due cose più importanti nel calcio: il centravanti e il portiere. Lukaku prima firma due assist (il secondo è meraviglioso) e poi mette la firma sullo 0-3, mentre dall'altra parte Meret prende laqualunque.
La ciliegina finale la mette Buongiorno, sfruttando il terzo assist consecutivo di Neres.

Va detto che il risultato è bugiardo che più bugiardo non si può, perché fino al minuto 65 eravamo già protagonisti di uno scippo con cinismo (reato onorevolissimo nel mondo del calcio), quindi figuriamoci dopo che sono arrivati gli altri gol. Ma mica ci dispiace, anzi.

Però vogliamo sottolineare che il tanto maltrattato Meret finora ci ha portato il superamento del turno in Coppa Italia e 4 punti in campionato (ricordate la paratona al 104' col Parma?). Quando il portiere incide così tanto, è segno che dei problemini ci sono...

FORMAZIONI UFFICIALI
CAGLIARI 3-4-1-2: Scuffet, Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Deiola, Marin, Gaetano, Augello; Piccoli e Luvumbo.
A disposizione: Ciocci, Sherri, Adopo, Lapadula, Viola, Zortea, Jankto, Wieteska, Palomino, Makoumbou, Pavoletti, Obert, Kingstone, Felici
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Lukaku.
A disposizione: Contini, Caprile, Juan Jesus, Gilmour, Neres, McTominay, Marin, Olivera, Simeone, Zerbin, Ngonge, Raspadori, Folorunsho

Il lavoro duro che Lukaku ha svolto anche nei giorni di riposo, convince Conte a dargli una maglia da titolare. La ritrova anche Spinazzola (Olivera in panchina) mentre Politano vince ancora il ballottaggio con Neres.

E' una bella partita, a ritmo intenso. Il Cagliari fa densità a metà campo per recuperare e partire in contropiede, il Napoli cerca di sfruttare Lukaku da centroboa, per favorire gli inserimenti dei centrocampisti e degli esterni.
Nonostante l'intensità in campo (10 falli in 20 minuti), di tiri non se ne vedono fino al 18', ma il primo che scocca Napoli porta al vantaggio: Anguissa scippa un pallone sulla tre quarti e innesca l'azione sulla destra, cross basso di Politano che Lukaku controlla al limite, poi appoggia per Di Lorenzo che calcia, la palla viene deviata da Mina che spiazza Scuffet, 0-1.
E' il primo gol su azione che il Cagliari subisce in campionato.

Il vantaggio regge grazie a Meret, che un minuto dopo va a deviare un velenoso tiro da fuori di Azzi, indirizzato nel'angolo.
Al 24' occasione d'oro per il Napoli: Anguissa sfonda a sinistra e crossa basso, Lukaku devia a rete da 4 metri ma Luperto ci mette in piede e salva il Cagliari.

Poi si vede il peggio del calcio da stadio, con i disordini (lancio du fumogeni tra le due fazioni) che costringono l'arbitro a fermare il gioco per alcuni minuti. Oriali e i calciatori del Napoli sono dovuti andare a calmare i tifosi azzurri, mentre lo speaker ha dovuto "minacciare" quelli di casa che continuavano a lanciare fumogeni in campo.

Quando si riparte, il Napoli è più scollato e il Cagliari sale un po'.
Rischiamo tantissimo al 41', quando su calcio d'angolo, Piccoli salta in testa a Rrahmani e indirizza bene, ma Meret si tuffa e respinge.
Il finale di tempo è un po' col fiatone, con Piccoli che ci fa tremare un paio di volte.
Al 52' si chiude il tempo con grandi sussulti. Da un lato Kvara mette Lukaku davanti alla porta, ma il belga inciampa sul pallone; il Cagliari parte in contropiede e Gaetano si ritrova il area a calciare, ma Buongiorno gli sporca la conclusione in angolo. Sugli sviluppi del'angolo, Mina centra la traversa, ma era in offside.

In avvio di ripresa, Meret è strepitoso a deviare un colpo di testa di Luperto indirizzato nell'angolino, la palla finisce a Luvumbo che calcia ma il tiro attraversa lo specchio della porta e finisce sul fondo dall'altro lato.
Al 55' è ancora Meret-show, quando devia sulla TRAVERSA un siluro di Marin da lontano.
Ma siamo appannati, tutti schiacciati dietro e raramente facciamo partire un contropiede efficace.

Così al 63' Conte si gioca il primo cambio, richiamando Spinazzola per Olivera.
Dopo tante sofferenze, al 65' si manifesta tutta l'importanza di Luakau: gli arriva palla a centrocampo, si piazza col corpo e la protegge, poi imbuca per Kvara che - a differenza del belga - stoppa bene, avanza e buca Scuffet, 0-2.

Stavolta il Cagliari accusa pesantemente il colpo, e Scuffet combina la frittata regalando palla a Kvara, che restituisce il favore a Lukaku per lo 0-3.

La partita praticamente finisce qui, così Conte può scialare con i cambi. Fuori Lobotka, Lukaku e Kvara, dentro Gilmour, McTominey e Simeone.
Poco dopo tocca a Neres per Politano, ma non accade più nulla fino all'ultimo minuto, quando Neres (ancora!) fa assist da angolo per il colpo di testa di Buongiorno, 0-4.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter