ngonge_dimaro_dimaro_2024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-PALERMO 5-0. E' la serata di NGONGE e NERES, non quella di Caprile e Rafa Marin

Scritto da -

Caprile 5,5: Rischia la frittatona al 25' (probabilmente lo grazia il VAR). Per il resto è praticamente inoperoso.
Mazzocchi 6: Dà troppo spazio a Brunori, che da fuori area colpisce il palo. E' molto coinvolto e si dà da fare ma visto il tenore degli avversari in questa partita avrebbe potuto fare molto di più.
Juan Jesus 6,5: Torna titolare dopo i disastri di inizio stagione, e nel primo tempo un paio di volte sbanda. Poi però firma il tris e si scioglie un po'.
Marin 5,5: Un paio di sbavature belle grosse. Siamo indulgenti perché abbiamo stravinto, e perché finora non ha mai giocato e un po' di ruggine ci può stare. Si becca pure un giallo dopo essere stato saltato con troppa facilità.
Spinazzola 6,5: Pronti via e fa uno strappo da 0 a 100 che manda fuori giri tutta la difesa avversaria. Nel corso del match pungerà parecchie volte su quel lato.

Lobotka 6: E' come il papà che accompagna il figlio Gilmour nel primo giorno di scuola. Dedica alla partita la massima attenzione, senza risparmiarsi. Dopodiché esce e consente al "figlioletto" di cavarsela da solo per mezz'ora abbondante.
Gilmour 6,5: Al debutto da titolare, inizialmente gioca semplice. Piano piano prende maggiore confidenza, tanto che nel finale va al tiro.

Neres 7: Altro assist (il secondo da calcio d'angolo) ma stavolta va anche a segno. Dispensa giocate da "oohhh" e fa vedere a Conte che ogni tanto ripiega anche lui.
Ngonge 7: Ce n'eravamo accorti già lo scorso anno, che vede la porta benissimo. Peccato che sia considerato tatticamente un po' anarchico.
Raspadori 6: Si muove tanto e produce l'assist per Ngonge. Ma al tiro non ci arriva mai e talvolta fatica a intendersi con i compagni.
Simeone 6: Generoso nel pressing, ed è proprio così che crea dal niente l'assist per il gol di Neres. Un'occasione nel primo tempo, poi niente altro.

ENTRATI
Zerbin 6: In quel poco di spazio che ha, fa la sua parte.
Anguissa 6: Il cambio di atteggiamento rispetto al passato si vede anche in questa serata: entra sul 3-0 e con il Plaemro in 10, ma corre e aggredisce.
Lukaku 6,5: Entra e fa assist.
McTominey 6,5: Entra e fa gol. Poi centra pure la traversa. Un assatanato.
Kvara sv:

ALLENATORE
Conte 7: E' evidente che la squadra lo segue e... lo teme. Sanno che andare in campo scazzati non è ammesso dal "codice Conte". Raramente abbiamo visto una partita di Coppa Italia giocata con questa ferocia, peraltro fino alla fine. La chicca sono i big inseriti nei minuti finali, sul 3-0 e con l'uomo in più.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
-
31.08
Torino
Fiorentina
-
31.08
Inter
Udinese
-
31.08
Lazio
Verona
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Cremonese
6
3
Roma
6
4
Inter
3
5
Juventus
3
6
Milan
3
7
Como
3
8
Bologna
3
9
Atalanta
2
10
Verona
1
11
Udinese
1
12
Fiorentina
1
13
Genoa
1
14
Pisa
1
15
Cagliari
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Lazio
0
19
Sassuolo
0
20
Torino
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa