conte_conf_stampa_20242025_1.jpg

CONTE: «C'è troppa esaltazione, occhio che Empoli è un campo difficile. Neres è un altro rispetto a un mese fa»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Antonio Conte ha parlato in conferenza in vista della sfida di domenica a Empoli.

"C'è sicuramente soddisfazione per il lavoro fatto, ma abbiamo ancora il cartello dei lavori in corso, e non può essere altrimenti dopo soli tre mesi. Se la pensassimo diversamente andremmo a sottovalutare questo il percorso che c'è da fare, visto che siamo in ricostruzione. Ciò che conta di più è che il gruppo ha voglia di lavorare, è disponibile. Ma nei momenti di difficoltà dovremo essere forti tutti, quando le cose vanno bene è molto più semplice per tutti, ma ci saranno momenti in cui conterà essere forti di testa, di cuore, di persona".

Dopo la sosta. "Ho percepito troppa esaltazione, per fortuna torniamo a giocare. Sono stati 15 giorni in cui c'è stata un'esaltazione esagerata, sono passate solo 7 giornate. Ci fa piacere ricominciare da quella posizione, ma sappiamo benissimo che la classifica è corta, in 4 punti sono racchiuse tante zone e dovremo essere bravi a ripartire nella giusta maniera".

Gli infortunati. "Lobotka ha un problema al flessore, non gravissimo ma bisogna affrontarlo... dispiace perché si stava esprimendo a livelli molto alti. Però sarà l'occasione per vedere Gilmour, visto che ho detto più volte che era uno di quelli che stavo penalizzando di più vedendo gli allenamenti. Siamo sereni perché dietro a Lobo c'è sicuramente uno forte, ho grande fiducia in Billy che dà garanzie".
Su Olivera. "Ha fatto oggi il primo allenamento ma è un po' affaticato. Ogni volta prende tre aerei... sappiamo quando parte e non quando torna (ride, ndr), è un ragazzo che ha giocato la seconda partita, il viaggio è stato lungo, domani valuteremo ma abbiamo la possibilità di avere delle alternative valide".

Su Meret. "Alex è prossimo al rientro, ma ci sarebbero rischi a farlo giocare a Empoli. Peraltro non c'è motivo di rischiare visto che Caprile sta facendo bene, quindi perché affrettare il rientro?".

L'Empoli. "E' una squadra che ha subito l'unica sconfitta prima della sosta, negli ultimi minuti e su un campo difficile come uello della Lazio. Corsi è un presidente lungimirante, ha creato qualcosa di sostenibile e crea sempre difficoltà agli avversari. Storicamente ho letto che Empoli è sempre stato un campo difficile... e la storia va rispettata. Però bisogna essere pronti a scriverne altre. Hanno un allenatore bravo che è anche un mio amico, oltre ad essere un professionista è anche una persona perbene e sono contento che si sta togliendo soddisfazioni. Dovremo fare attenzione. Ho letto anche delle dichiarazioni di alcuni giocatori che parlano di organizzazione e spirito di sacrificio e noi dovremo avere ancora più spirito per ottenere un risultato su un campo difficile".

Un ciclo verità di 5 gare. "Io guardo solo alla prossima, e cerco di trasferire questo penisero a tutti quelli che lavorano con me. Abbiamo l'Empoli di fronte, dovremo fare grande attenzione. Chi guarda dall'esterno è molto più superficiale, leggero nel dire che le prossime due sono alla portata e poi ci saranno tre più impegnative. Ogni gara va giocata, la prossima è quella della vita, ragioniamo di gara in gara. Dobbiamo sempre dimostrare di meritare i 3 punti... e poi arriverà la partita dopo. Sarebbe sciocco pensare a lungo termine".

La pressione dell'ambiente. "E' una responsabilità... la mia responsabilità... quella di riportare il Napoli ad avere ogni anno l'ambizione di poter lottare per qualcosa di importante. A me piace vivere la città, e quando ti riconoscono e dicono 'mister, lo Scudetto' io rispondo 'pazienza', perché le vittorie si costruiscono. Quello che mi sento di garantire è che ricostruiremo fondamenta solide che possano durare nel tempo. Per il resto dico pazienza".

Sporcarsi le mani. "Le squadre vincenti riescono ad essere belle ed a sporcarsi il vestito, ad essere camaleontiche, a capire la partita, la giornata, ci sono a volte giornate in cui per tanti motivi... io ho fatto il calciatore, e può starci una giornata no. Anche lì devi gestire le cose. Perciò dico di costruire basi solide e quando è in discesa siamo tutti contenti, ma bisogna essere ancora più bravi quando le gare sono in salite e riconoscere le gare come Empoli dove ci sarà da soffrire. Chi non è abituato e pronto a soffrire non può pensare di essere un vincente, la sofferenza fa parte della vittoria, ti rende più forte, la resilienza ti rende più in discesa il cammino. Proprio in queste partite lo spirito di sacrificio, a detta dei giocatori dell'Empoli, diventa per loro un'arma importante. Non tollerererò uno spirito di sacrificio inferiore a quello dell'Empoli".

Su Neres. "Rispetto a un mese da quando è arrivato, vederlo oggi è un altro giocatore. Oggi David è mi mette in difficoltà, non lo nego. Vedendo alcune situazioni in questo momento il dilemma è con Kvicha per caratteristiche, di qualità offensive, anche di predisposizione al sacrificio anche senza palla. L'equilibrio è alla base di tutto. Oggi, rispetto ad un mese fa, David mi fa sentire più forte. Sarebbe pronto a giocare dall'inizio, senza dubbio. Creare questa competizione interna è il nostro obiettivo, perché se c'è qualcuno dietro che spinge e se ho un po' di mal di pancia c'è qualcuno dietro pronto a prendere il posto. Questo è se vogliamo riportare il Napoli a dare fastidio alle solite note".

Su Lukaku. "Sente tanta responsabilità, forse anche troppa. E' focalizzato sul Napoli. Lui sposta gli equilibri, e adesso inizia a star bene anche fisicamente. Però mentalmente deve setnirsi più libero, perché la responsabilità è tutta mia. Lui deve stare tranquillo e fare ciò che sa fare, ossia gol e assist, giocare per i compagni".



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO