bologna-dallara-stadio.jpg

UFFICIALE: Bologna-Milan rinviata. Niente Napoli per Theo e Reijnders

Scritto da -

La corsa frenetica della Lega A per riuscire a far giocare Bologna-Milan è fallita. La partita, che avrebbe dovuto giocarsi domani alle 18, è stata rinviata a causa della pesantissima ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Emilia Romagna.

Il sindaco della città aveva disposto la sospensione delle attività allo stadio, dal momento che il quartiere dove si trova è stato quello più colpito dall'alluvione. Questo ha fatto subito capire che giocare comunque, ma a porte chiuse, sarebbe comunque stato impossibile. Chi si assumeva le responsabilità se fosse successo qualcosa? E poi perché distogliere risorse alle forze dell'ordine e sanitarie per una partita, in un momento del genere?

La Serie A ha così provato la seconda strada, quella della gara in campo neutro. Ma anche questa era complicata perché oltre a trovare è una sede (si parlava di Como), bisognava organizzare tutto il carrozzone di forza pubblica a corredo.
Inoltre c'era da considerare l'opposizione del Bologna, che sarebbe stato danneggiato due volte: perdere l'incasso della partita e giocarsela pure lontano da casa.

Il Milan potrà godere di un riposo-extra rispetto al Napoli, anche se il rovescio della medaglia è che i rossoneri non avranno Theo Hernandez e Reijnders, che sono squalificati per una giornata e dovranno saltare la prima partita utile, appunto quella col Napoli.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo