bentegodi-verona-stadio.jpg

NAPOLI e VERONA confermano che il calcio d'agosto non vale un c.... (e andrebbe cambiato)

Scritto da -

Un gol del capoverdiano Dailorn Livramento e 2 del colombiano Daniel Mosquera. Così cominciò il campionato del Verona. E così cominciò quello del Napoli.

Da allora, dopo quel picco di notorietà, Livramento è rimasto a secco mentre Mosquera di gol ne ha fatto un altro. Entrambi però il campo lo vedono poco.
E il Verona? Dopo essere stato incensato per quei primi 90 minuti del campionato, adesso è nella bufera perché i numeri sono quelli che sono: 16 gol beccati nelle ultime 5 partite. Soltanto ieri 6. Nove punti in classifica, dopo il Napoli ha fatto altre 2 vittorie e 6 sconfitte.
Zanetti era l'allenatore con un grande futuro, da ieri invece la sua panchina traballa.

L'inganno di agosto però vale ancora più per il Napoli, che anche a livello di organico ha poco a che vedere con la squadra scesa in campo il 18 agosto scorso. Benedetta fu quella sconfitta, perché ci ha svoltato il mercato e la stagione.
Dopo quel pomeriggio terribile sono infatti arrivate 7 vittorie e 1 pareggio, peraltro a Torino con la Juve (unico big match finora giocato dagli azzurri). Primo posto, temporaneamente a +5 su chi sta dietro.

Tutto questo conferma ancora una volta quanto il calcio d'agosto sia ingannevole. Ha poco senso dal punto di vista tattico e tecnico, perché le squadre non sono ancora quelle definitive.
Purtroppo però vale gli stessi punti di tutto il resto del campionato.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
-
18.05
Inter
Lazio
-
18.05
Fiorentina
Bologna
-
18.05
Lecce
Torino
-
18.05
Roma
Milan
-
18.05
Cagliari
Venezia
-
18.05
Verona
Como
-
18.05
Parma
NAPOLI
-
18.05
Monza
Empoli
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
74
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari