giaccherini_1.jpg

Napoli-Giaccherini, il futuro dipende da Berenguer. Se arriva lui, Giak parte

Scritto da -

Il rapporto di lavoro tra Napoli e Giaccherini potrebbe avere i giorni contati. L'arrivo di Ounas non sposta granché, dal momento che il franco-algerino è destinato a crescere alle spalle di Insigne.
Sull'altra fascia invece è ancora Giaccherini ad occupare virtualmente il posto di vice-Callejon. E anche se al momento Giuntoli dichiara l'ex Bologna incedibile, ci sono diverse cose da evidenziare.

La prima. L'agente di Giaccherini ha chiaramente detto che non gli piace che Sarri veda Emanuele solo come vice-Callejon (e a dirla tutta il tecnico azzurro sembra vederlo poco... a prescindere). Già questo fa capire che aria tira e quali sono le intenzioni riguardo al futuro.

Secondo. L'eventuale arrivo di Berenguer chiuderebbe definitivamente ogni spazio a Giaccherini, che alla tenera età di 32 anni e con il sogno di partecipare al suo ultimo Mondiale la prossima estate, non ci pensa proprio a restarsene in panchina. Questo il Napoli lo sa, e quindi sta cercando di trovargli una sistemazione al di là delle dichiarazioni di presunta incedibilità.

Terzo. I fatti dicono che l'avventura di Giaccherini a Napoli è stata un flop per tutti. Il Napoli è riuscito nella non facile impresa di pagare pochissimo l'uomo che ha trascinato l'Italia agli scorsi Europei, ma è stato capace di deprezzarlo ulteriormente (ora vale 1 milioncino scarso).
Dal canto suo Giaccherini sperava di essere grande protagonista, ma non ce l'ha fatta (e non saranno mica solo colpe di Sarri).



Per questo ci si dirà addio senza rimpianti, ma il Napoli ha intenzione di farlo solo se avrà in mano un altro vice-Callejon (Berenguer).
Chi prenderà Giaccherini? Milan, Fiorentina e Torino sono i club più interessati, e che suscitano il maggiore entusiasmo nell'esterno. Col Torino era tutto fatto già un anno fa, ma proprio per il modo in cui sfumò l'operazione potrebbero esserci grossi problemi a fare il bis. Milan e Fiorentina sembrano al momento più defilate, ma sono ipotesi che restano in piedi.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
-
19.10
Cagliari
Bologna
-
19.10
Genoa
Parma
-
19.10
Atalanta
Lazio
-
19.10
Milan
Fiorentina
-
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Inter
15
2
NAPOLI
15
3
Roma
15
4
Milan
13
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Sassuolo
10
9
Como
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Torino
8
14
Lazio
7
15
Lecce
6
16
Parma
5
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Pisa
3
20
Genoa
2
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus