meret_20242025_1.jpg

Pagelle GENOA-NAPOLI 1-2. Meret ruba lo scettro a Lobotka. Bene Anguissa e Neres

Scritto da -

Meret 8: Spettatore per un tempo. In avvio di ripresa non si capisce come fa a prendere quel tiro di Pinamonti. Poco dopo però capitola da pochi metri. A metà ripresa salva di nuovo su Badelj. Chiude con due paratone su Balotelli.
Di Lorenzo 6,5: Va a vuoto sul cross di Zanoli, lasciando Vitinha libero al 10'. Nel primo tempo lui e Politano devastano quella fascia, poi nella ripresa - col Genoa all'assalto - sono problemi.
Juan Jesus 5,5: A lui toccava il compito più difficile sotto il profilo emotivo. Comincia con un grande anticipo su Miretti (3') che altrimenti avrebbe avuto una prateria davanti a sé. Il primo errore al 31', quando si becca un giallo sciocco a metà campo. In avvio di ripresa perde contatto da Pinamonti, che segna.
Rrahmani 6,5: Provvidenziale su Vitinha al 10', poi va a fare il bomber segnando lo 0-2. Anche lui scricchiola nella ripresa.
Olivera 6,5: Primo tempo di grandissima sostanza. Colpisce l'intesa con Neres, cosa che invece non c'è quasi mai con Kvara. In fase difensiva Zanoli è un razzo e spesso gli va via, ma nessuno riuscirebbe a tenere il passo dell'ex azzurro. Nella ripresa accompagna meno, ma fa la sua parte.

Anguissa 7: Vola in alto per deviare a rete il pallone dello 0-1. Prestazione sontuosa nel primo tempo, molto positiva la ripresa, anche se al 77' gioca con sufficienza un pallone pericoloso, e il Genoa lo recupera e ci crea un grosso pericolo.
Lobotka 7,5: Mette il cross dello 0-2. Partita di grandissima qualità, condita con qualche strappo palla al piede e anche molta quantità.
McTominay 6: Tanto movimento, ma spesso non è pulitissimo nelle giocate. Segna un gol, giustamente annullato.

Politano 6,5: Primo tempo scintillante per corsa e continuità. Nella ripresa va un po' in apnea e sbaglia qualcosa in più (specie nelle scelte).
Neres 7: Assist per Anguissa, poco dopo si procura la punizione dello 0-2. Poi si diverte anche con giocate di alta classe. Nella ripresa però non si vede più fino al momento del cambio. Dalla prossima stagione, quando Kvara andrà via, quella fascia sarà sua.
Lukaku 6: Nel primo tempo è molto coinvolto. Comincia centrando una traversa (non era facile) e subito dopo girando fuori (era più facile). Saranno gli unici due palloni che gli daranno. Nella ripresa anche lui sparisce.

ENTRATI
Kvaratskhelia 6: Entra con in Sabelli già ammonito e prova subito ad approfittarne con una serpentina. Nel finale sciupa maldestramente la palla del tris.
Simeone 6: entra bene. Si dà da fare, gioca di sponda, si muove.
Spinazzola sv: Kvara gli vanifica una bella giocata a pochi secondi dalla fine.

ALLENATORE
Conte 6,5: Torna primo da solo e allunga il passo sulla zona Champions. Il bottino fin qui va oltre le più rosee previsioni. Forse il super-Napoli del primo tempo è anche demerito del Genoa, ma anche quello che va in sofferenza nella ripresa è frutto di un vento che improvvisamente cambia. Al netto del merito dell'avversario, bisognerà chiedersi come mai questo cambio così radicale di faccia nella ripresa, dove non scocchiamo un tiro in porto e dove la prima conclusione, fuori dallo specchio, arriva solo all'80'.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus