billing_20242025_1.jpg

Pagelle NAPOLI-INTER 1-1. Lo scettro va a BILLING per il gol, ma LOBOTKA e BUONGIORNO fanno un partitone

Scritto da -

Meret 6: La punizione di Dimarco manco Superman l'avrebbe presa. Poi è quasi spettatore, visto che deve usare solo i piedi.
Di Lorenzo 6,5: Costretto a sacrificarsi per la causa nel primo tempo, nella ripresa avanza un pochino ma neppure tanto. Partita prevalentemente difensiva, fatta bene.
Rrahmani 6,5: Viene graziato da Doveri per un fallaccio su Thuram in avvio. Poi fa una grande partita. Al 40' è provvidenziale a immolarsi su tiro Dimarco dopo un mischione in area. Al 77' rivediamo le streghe quando scivola a Correa avrebbe un'autostrada verso la porta, ma il kosovaro si gira e recupera subito palla.
Buongiorno 7: Adesso che lo rivediamo ai suoi livelli, possiamo capire - nonostante un grande Jesus - quanto sia mancato uno così. Gioca d'anticipo il più delle volte, e negli uno contro uno è quasi insuperabile.

Politano 6: Il duello con Dimarco dura un tempo, a suon di corsa e scatti, e lo vince l'interista. Quando Dimarco esce per infortunio, Politano comincia a lavorare meglio su quella fascia. Peccato per un pallone buono che però gli capite sul piede sbagliato.
Gilmour 6+: Al 22' è forse condizionato dall'errore che fece all'andata su Calhanoglu, così decide di lanciarsi tra i suoi i piedi pur di non farlo tirare; ahinoi, è il fallo da cui nasce la punizione dello 0-1. L'unico neo di una prova maiuscola, che consente a Lobotka di avere una spalla preziosa. Comunque bene.
Lobotka 7: Commette un solo errore, al 39', regalando di fatto palla agli avversari. Poi è il solito direttore d'orchestra che si concede anche delle sgroppate ficcanti. In una di queste offre la palla del pareggio a Billing.
McTominay 6,5: Rischia un rigore che forse sarebbe stato meglio se avessero concesso, visto da quell'azione nasce la punizione dello 0-1. Nel primo tempo è feroce ma anche arruffone, nella ripresa cresce di tono. Costringe Martinez ad una grande parata, e nel finale ci vuole un muro nerazzurro per evitare che faccia 2-1.
Spinazzola 6+: Esce pari dal duello con Dumfries, ed è davvero tanto.

Lukaku 6,5: Molte sponde, un quasi eurogol alla mezz'ora e quell'occasione sventata da un intervento prodigioso di Bastoni. Anche nella ripresa lavora tanto per i compagni.
Raspadori 6+: Fisicamente sta benissimo e gioca con grande intensità ed entusiasmo. Alla mezz'ora è vittima di un rimpallo sfortunato dopo che aveva saltato anche il portiere. Mette Lukaku davanti alla porta al 44'. Nella ripresa viaggia a sprazzi ma fa più fatica.

ENTRATI
Okafor 6: Entra con buona voglia, prendendosi sempre il rischio di fare la giocata.
Billing 7: Si getta sempre a riempire l'area, e fa bene perché così nasce il gol. Che può valere tantissimo (speriamo...)
Ngonge 6: Se parliamo di efficacia, sicuramente poteva far meglio perché alla prima giocata sciupa un'azione pericolosa. Però subito dopo lo trovi al limite della nostra area per contrastare un avversario. E lo fa anche il minuto appresso. Stavolta era sintonizzato sulla partita.
Olivera sv

ALLENATORE
Conte 8: Soltanto il risultato non gli rende pieno merito. Affronta il match Scudetto con pesanti defezioni, contro un avversario tostissimo che va pure in vantaggio con l'unico tiro in porta che fa, peraltro da calcio piazzato. Eppure produce calcio, occasioni e dopo averla pareggiata in extremis, prova pure a vincerla. Stravince il duello con Inzaghi. 


RISULTATI
27.04
Fiorentina
Empoli
2 - 1
27.04
Como
Genoa
1 - 0
27.04
Inter
Roma
0 - 1
27.04
Venezia
Milan
0 - 2
27.04
Juventus
Monza
2 - 0
27.04
NAPOLI
Torino
2 - 0
27.04
Atalanta
Lecce
1 - 1
28.04
Udinese
Bologna
0 - 0
28.04
Lazio
Parma
2 - 2
28.04
Verona
Cagliari
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
43
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
04.05
Genoa
Milan
04.05
Inter
Verona
04.05
Cagliari
Udinese
04.05
Lecce
NAPOLI
04.05
Empoli
Lazio
04.05
Roma
Fiorentina
04.05
Bologna
Juventus
04.05
Torino
Venezia
04.05
Parma
Como
04.05
Monza
Atalanta